Questa destinazione è perfetta per un weekend toccata e fuga, ma anche per una vacanza lunga, di una o più settimane, perché nel Golfo di Napoli e nella stessa città sono tantissime le bellezze da ammirare, sia a livello culturale che storico – archeologico nello specifico.

Capri, Ischia e Procida, sono queste le perle del golfo partenopeo, ognuna con le proprie caratteristiche e peculiarità, ma tutte di stupefacente autenticità: ecco alcuni consigli utili per una vacanza nel Golfo di Napoli.

La Capri esclusiva ed elegante

Questa è l’isola più famosa del Golfo, entrata nell’immaginario cinematografico degli anni ‘50 e da sempre meta preferita di attori, registi e vip. Per una visita completa basta un giorno, per godere appieno di ogni sua bellezza è consigliato pernottare qualche notte in più. Tra le sue meraviglie imperdibili ci sono i Faraglioni, i panorami mozzafiato, le sue spiagge, i ristoranti e i locali esclusivi.

Procida come isola pura e autentica, vincitrice di un Oscar

Ecco la più piccola delle sorelle, che può vantare la purezza autentica delle isole più incantevoli che si rispettino. Qui è possibile ammirare alcuni dei luoghi dove è stato girato Il Postino, ultimo film di Massimo Troisi candidato e vincitore degli Oscar americani, ma questo è soltanto un lato dell’isola, perché la sua struttura medievale e le sue spiagge, meritano una visita in estate ma anche in primavera.

Ischia tra natura, storia e relax

Questa è l’isola maggiore, nel senso che è la più grande, famosa per le sue terme antiche e per le sue spiagge meravigliose. Ischia è conosciuta anche con il nome di Isola Verde perché offre un abbondante percentuale di natura incontaminata, ideale per il benessere e che completa tutti i progetti di relax in vacanza. Da non perdere il Castello Aragonese che domina lo skyline dell’isola.

Consigli utili prima di partire e durante la vacanza

Queste tre isole sono particolarmente affollate nei mesi di luglio e agosto, per questa ragione, se avete intenzione di prenotare nei mesi estivi di punta, è consigliato muoversi con largo anticipo, già nei mesi di marzo – aprile.

Uno dei divertimenti più entusiasmanti è quello di fare un giro in barca per avere una prospettiva diversa di queste isole, ma anche per fare un brindisi o un tour del Golfo. Affidarsi a un noleggio barche è sicuramente il consiglio più prezioso da seguire, è possibile circumnavigare l’isola, oppure spostarsi in pochi minuti da Ischia a Procida, per vivere il mare immergendosi nelle sue infinite direzioni.

A Capri e Procida l’utilizzo dei veicoli via terra è assai limitato, per via delle dimensioni ridotte di queste due isole, di conseguenza è consigliato spostarsi a piedi, in bici o con i ciclomotori, ma anche il taxi o i mezzi pubblici rappresentano un’ottima soluzione. Per i marinai più puri, è consigliato anche lo spostamento in barca.

Infine, un altro consiglio utile è quello di assaporare la cucina tradizionale dei luoghi, ma non fatevi incantare dalle belle parole spese sul Web per ristoranti e locali, chiedete sempre agli abitanti del luogo per assaporare i piatti più autentici della cucina tradizionale napoletana.