Frammenti di Paradiso

A meno di due miglia dalla costa sud-occidentale istriana affiora sulle acque dell’Adriatico l’arcipelago delle Brioni. Sulla carta nautica corrisponde a quattordici isole e isolette vicine una all’altra le cui forme sinuose ricordano le foglie dipinte da Matisse.

La graziosa cittadina di Fazana, “porta” delle Brioni. Isola di Brioni Maggiore.

Spicca tra tutte Brioni Maggiore, una sorta di giardino dell’Eden.

Come spesso accade all’élite delle isole più belle la loro origine si perde in racconti fiabeschi, ciò naturalmente vale anche per le Isole Brioni che ne fanno parte.

La leggenda narra che il Creatore decise di modellare una parte della Terra con lo stesso aspetto del Paradiso e realizzò il suo proposito dando vita all’Istria che ricoprì di idilliaci giardini, alberi frondosi e vasti prati, dove si viveva in armonia.

Brioni Croazia
Fazana

Il diavolo però stizzito da tanta perfezione ci mise lo zampino e strappò il sacco in cui l’angelo stava portando via le pietre rimosse che così caddero a migliaia sulla penisola istriana trasformandola in una regione dai forti contrasti paesaggistici e meteorologici.

Gli angeli addolorati per l’accaduto raccolsero i pezzettini di Paradiso rimasti tra le rocce e li protessero nascondendoli tra le onde del mare. Quei pochi resti compongono oggi l’incantevole Arcipelago Brioni: quattordici meravigliose isole smeraldine adagiate sulle acque zaffiro dell’Adriatico a un paio di...

Vuoi continuare a leggere?

Scarica Nautica Digital

Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati.