News Nautica Editrice e Visibilia Editore in partnership Da aprile, Nautica Editrice si avvale della collaborazione di Visibilia Editore: una partnership che rientra nel programma di potenziamento... di Nautica Editrice il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri YYachts Y7 Linee pulite e design semplice, buone performance, comodo in crociera, piuttosto tecnico ma non difficile da condurre. Con questo biglietto da visita il cantiere YYachts presenta la sua ultima creatura. Michael Schmidt è un nome in cui si identifica molta della nautica di produzione tedesca. Un certo fiuto, una spiccata sensibilità per il nuovo, un dinamismo che lo ha visto a capo di diversi progetti industriali hanno caratterizzato la sua vita professionale. In questo solco si colloca il brand di cui è alla guida, YYachts appunto, dedicato alla realizzazione di imbarcazioni performanti, costruite in fibra di carbonio, collocabili nella gamma del lusso per rifiniture e design. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107116" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Nico Caponetto il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Galeon 325 GTO, all-in-one Il nuovo piccolo di casa Galeon è, come da definizione del costruttore polacco, una sportboat multifunzione del tipo semi-open con tecnologia fuoribordo. In poche parole, ci si trova davanti a una barca che, grazie alle ampie dotazioni optional di cui dispone, può essere impiegata per molteplici scopi. Innanzitutto come daycruiser: nel pozzetto troviamo infatti un wet bar completo di lavandino, piano cottura e frigorifero ad accompagnare il living con doppio divano e tavolo modulare subito e un mobile con ice maker e TV 32” a scomparsa. La prora, facilmente raggiungibile grazie al layout asimmetrico - una delle tante peculiarità di questo modello - può ospitare una classica cuscineria prendisole oppure essere allestita con un divano a “J” come nei bowrider americani. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107112" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Invictus Yacht TT460, daycruiser con stile Crescono le dimensioni in casa Invictus, che ha recentemente presentato la nuova ammiraglia TT460 di oltre 14 metri di lunghezza, progettata in collaborazione con il designer Christian Grande e caratterizzata dalla raffinatezza delle sue forme e delle sue finiture. Barca di livello premium, TT460 si distingue per il suo design ricercato e per la cura dei dettagli, realizzati con materiali pregiati e tinte selezionate. Nella vista di profilo spicca l’elegante parabrezza che trova continuità nell’hardtop in fibra di carbonio, con i montanti che proseguono verso prua ad abbracciare la grande cuscineria prendisole. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107104" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri De Antonio Yachts D50 open, configurato come vuoi Ammiraglia della flotta De Antonio Yachts, il D50 propone in grande le caratteristiche tecniche e di design di tutto il resto della gamma. Al di sopra della linea di galleggiamento a colpire l’attenzione è dunque l’ormai tipico design minimal tanto in voga in questo segmento, caratterizzato dalla prua quasi verticale e dalle linee tese delle murate e dell’arredamento, mentre al di sotto della linea, si scopre l’evoluzione della carena ventilata e ampiamente collaudata del D46. Tra le altre caratteristiche in comune, la motorizzazione fuoribordo nascosta sotto il vano della cuscineria prendisole, dove generalmente viene posizionato il tender. Sul D50 il cantiere offre opzioni a 2, 3 e 4 unità, con potenze totali comprese tra 1.200 e 1.800 HP e velocità che possono raggiungere i 50 nodi. Salendo a bordo si viene accolti dalla grande piattaforma poppiera che, come tutto il resto del piano di calpestio, è rivestita dal teak sintetico della Flexiteek. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107098" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Austin Parker Yachts Ibiza 85, la nuova ammiraglia Il profondo rinnovamento dell’intera gamma Austin Parker, che ha visto già la nascita delle linee Ibiza e Mahon, vede l’ingresso nella flotta di una nuova ammiraglia di ben 85’. Disegnato sempre da Fulvio De Simoni, che ha firmato sin dalla rinascita del brand tutti modelli finora varati, l’Ibiza 85’ reinterpreta ulteriormente il concetto di lobster yacht verso una visione ancora più moderna e sportiva nel design degli esterni e nella scelta dei materiali interni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107092" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Princess X80, alta gamma La nuova gamma “Superfly” X Class di Princess, che ha esordito con l’X95, si amplia ulteriormente con l’arrivo del più piccolo X80, il cui lancio è previsto nell’autunno del 2021. L’X80, nato dalla collaborazione con lo studio di architettura navale Olesinski e con quello di design Pininfarina, propone gli stessi ingredienti del modello più grande, a partire dalla struttura a “S” della wheel house, anche in questo caso posizionata sul ponte superiore secondo lo stile “open concept” del cantiere inglese. Secondo questa filosofia progettuale, posizionando la plancia di comando sul ponte superiore, si riescono a ricavare su quello principale volumi interni pari a quelli di yacht di dimensioni superiori. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107082" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Normativa Nautica italiana - Guida al diportista La barca è una seconda casa anche per la legge? Torna al sommario Sono un vostro abbonato da circa 20 anni, possiedo un’imbarcazione di 12 mt x 4,15 ormeggiata al porto turistico Marina degli Aregai e abito in Piemonte. Dalla fine di novembre 2020 per le varie limitazioni imposte non sono più riuscito a recarmi sulla mia imbarcazione per i controlli di routine… di Ettore Romagnoli il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Approdi e residenze Compagnia Nautica croata ACI d.d., analisi e previsioni Intervista a Kristijan Pavić, Presidente del CdA di ACI d.d. La più grande compagnia nautica croata ACI d.d. ha registrato lo scorso anno ricavi pari a un totale di 185 milioni di kune. Un ottimo risultato considerando il periodo. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=107279" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere
Giri di Bussola La Virtual Room di Azimut Yachts Torna al sommario Azimut Yachts ha presentato A-Room, uno showroom virtuale realizzato per consentire ai clienti e agli appassionati la possibilità di conoscere in anteprima i nuovi modelli. A-Room è uno spazio virtuale 3-D che ricorda nella grafica e negli arredi uno stand Azimut Yachts, all’interno del quale è possibile… di Redazione Nautica il 30 Mar 2021 Continua a leggere