Abbiamo provato il WiLder 60 “Ikigai”

Impressione di navigazione n. 1918

Prezzo base Euro 3.800.000 Iva esclusa

Cosa succede quando un cantiere specializzato nella progettazione e costruzione di superyacht si affaccia sul mondo delle imbarcazioni meno grandi? Succede che nasce un 60 piedi che per caratteristiche e prestigio si eleva un gradino sopra alla grande produzione di serie, dando vita a una nicchia di mercato per quei facoltosi armatori che amano ancora mettersi al timone

WiLder 60 “Ikigai”


Scheda tecnica del WiLder 60 “Ikigai”

Lunghezza massima f.t. m 18,94
Larghezza massima m 5,43
Immersione alle eliche m 1,11
Dislocamento a pieno carico kg 34.000
Dislocamento a vuoto 29.000 kg
Totale posti letto 6
Portata omologata persone 12
Motorizzazione della prova MAN V8 1300
Potenza 2×1.300 HP
Tipo di trasmissione Top System TS 80
Elica 900 Diametro – 1397 Passo – 5 Pale
Peso motori con invertitori 2×1.880 kg
Tipo di timoneria Elettro Idraulica
Rapporto dislocamento a vuoto dell’imbarcazione/potenza motori installati: 11,15
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 40 nodi
Velocità di crociera 35 nodi
Autonomia 240 miglia
Capacità serbatoio carburante 3.000 litri
Capacità serbatoio acqua 950 litri
Progetto Wider Centro Stile – Wider Engineering
Costruttore Wider Yachts – Via Matteo Nuti 4, 61032 Fano (PU); tel. 0721 1840031; wilder-yachts.com
Categoria di progettazione CE B

Il WiLder 60 – il progetto

WiLder 60 è stata una sorta di scommessa vinta da Wider Yachts, cantiere specializzato nella progettazione e costruzione di superyacht, e più recentemente di grandi catamarani, nonché uno dei primi a rendere seriale la propulsione ibrida con il lancio nel 2015 del Wider 150, il primo motoryacht a ricevere il punteggio 100/100 COMF (Y).

WiLder 60 “Ikigai”
Progettato interamente in-house dai dipartimenti di ingegneria e design, WiLder 60 è un open costruito interamente in lega leggera di alluminio 5083 e dotato di trasmissione di superficie Top System con joystick e Dynamic Positioning System, caratteristiche che da sole basterebbero per differenziarlo dalla stragrande maggioranza degli yacht di pari misura presenti sul mercato. Aggiungiamo poi che si tratta a tutti gli effetti di un one-off, perché “Ikigai” (questo è il suo nome, che in giapponese significa “ragione d’essere e di esistere” inteso come scopo primario della felicità di una persona) è stato costruito su misura del suo armatore, per un’esclusività ai massimi livelli…

Vuoi continuare a leggere?

Scarica Nautica Digital

Acquista solo la prova di navigazione