Abbiamo provato il Cayman 33.0 Executive di Ranieri International

Novità 2025 di Ranieri International, il Cayman 33.0 Executive conferma le capacità progettuali e costruttive del cantiere di Soverato, convincendo sia sotto l’aspetto abitativo sia sotto quello nautico.

Impressione di navigazione n. 1923

Prezzo base del modello provato Euro 258.500 Iva esclusa

Ranieri International Cayman 33.0 Exdecutive


La Scheda tecnica del Ranieri Cayman 33.0 Executive

Lunghezza massima f.t. m 10,20
Lunghezza di omologazione m 9,00
Larghezza massima m 3,55
Diametro massimo tubolari m 0,65
Compartimenti 6
Peso senza motore kg 3.500
Portata omologata persone 22
Categoria di progettazione CE B
Totale posti letto 4
Potenza massima installabile 800 HP
Motorizzazione della prova 2xMercury Verado 4.6L V8
Potenza complessiva 600 HP
Tipo di trasmissione fuoribordo
Elica Enertia Eco 16×19
Peso totale motori kg 544
Tipo di timoneria idraulica
Capacità serbatoio carburante 540 litri
Capacità serbatoio acqua 130 litri
Progetto Ranieri International
Costruttore Ranieri International – Loc. Caldarello, 88068 Soverato (CZ)
tel. 0967 25839
www.ranieri-international.cominfo@ranieri-international.com


Il progetto del Cayman 33.0

Con una gamma che comprende anche modelli di 28 e 35 piedi è facile pensare che il Cayman 33.0 sia la versione allungata o accorciata di uno dei due, ma invece, andando contro tutti i pronostici, si tratta di un mezzo completamente nuovo.

Infatti, piuttosto che ispirarsi ai più recenti modelli della linea Executive come il 38.0, il design del 33.0, soprattutto per quel che riguarda lo scafo con la prua verticale, è molto più simile a quello dell’ammiraglia 45.0 Cruiser dal quale riprende anche il layout del pozzetto.

Ranieri International Cayman 33.0 Exdecutive

A differenza degli altri Executive che hanno la classica dinette a “U”, il 33 ha un divano lineare centrale – che attingendo alla lista degli optional diventa un’isola con prendisole – con ampi passaggi laterali che conducono alle due plancette di poppa, entrambe con scaletta da bagno a scomparsa. Le sedute laterali a ribalta e il mobile cucina presente su questo modello, con l’aggiunta del tavolo permette di convertire l’area del pozzetto in un’ampia zona dining. Un’altra novità interessante di questo modello è il fly top, sorretto da…

Vuoi continuare a leggere?

Scarica Nautica Digital

Acquista solo la prova di navigazione