Prove di navigazione a motore Prova di navigazione Vulkan Marine K-Rib 9.5 Abbiamo provato il K-Rib 9.5 di Vulkan Marine CONDIZIONI - Vento: forza 3 - Mare: 4 - Carichi liquidi: 3/4 - Persone: 3 - Stato dell’opera viva: buono. RILEVAZIONI - Velocità minima di planata (trim a zero): 14 nodi - Velocità minima di planata (trim-in): 13 nodi - Velocità massima: 39,1 nodi - Velocità al 90% del numero di giri massimo: 35 nodi - Fattore di planata: 2,79 (elevato). MISURAZIONI - Altezza massima interna: m 1,63 - Larghezza minima passavanti: m 0,27. Descrizione della barca Una carena ampiamente sperimentata sui campi di gara, una costruzione tecnologicamente avanzata con uso di materiali speciali, un contenuto informatico di avanguardia. È la carta di identità di un rib carrellabile che farà molto parlare di sé. Impressione di navigazione n. 1881 [button title="Prezzo base con 2 fuoribordo Mercury 225 Euro 230.000 Iva esclusa" url="https://barcheusate.nautica.it/annuario-delle-barche/" type="primary"] Si dice che tutti i gommoni si somiglino. È vero solo in parte, poiché a fianco di quei produttori che - del tutto legittimamente - si inseriscono nel filone andante, c’è chi, invece, riesce a proporre qualcosa di veramente originale. È il caso di Vulkan Marine, che, nata proprio con lo scopo di elaborare progetti high-tech, ha esordito al salone di Cannes con un rib sviluppato in partnership con Kineton, una start-up anch’essa napoletana che, operando nel campo dell’intelligenza artificiale, può ben definirsi di avanguardia. Parliamo dunque del K-Rib 9.5, un battello che, innanzi tutto, per potersi fondare su una base di comprovata solidità, è stato dotato di una carena derivata da quella del “Soffio 31” di Mario Cecchi, detentore di diversi record di endurance. Lo scafo, monolitico e suddiviso in compartimenti stagni, con fianchi in... [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="primary"] Acquista solo la prova di navigazione [gravityform id=6 title=true description=false ajax=true] di Lamberto Ballerini il 28 Nov 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sul Frauscher X Porsche e Fantom Abbiamo provato l’ X Porsche e Fantom di Frauscher Difficile trovare aspetti che non siano estremamente positivi in una barca segnatamente d’élite, proprio come i due brand che ne hanno firmato il raffinato progetto. Parliamo di Frauscher, cantiere austriaco che da sempre costruisce le sue barche sotto l’egida della qualità,… di Stefano Navarrini il 28 Nov 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del wallywhy150 Stile inconfondibile, una carena già sperimentata, due novità per interni e fly. Ecco il WallyWhy150, ultima “visione” di Luca Bassani... di Nico Caponetto il 26 Ott 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione dell’OT- 60 di Omikron Yachts Lo storico cantiere greco Olympic Yachts, costruttore negli anni ’70-80 degli ottimi Carter 33, 37 e 39, è rinato con il nome di Omikron... di Roberto Franzoni il 26 Ott 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sul Grand Banks EastBay 60 Un progetto leggendario targato Grand Banks che torna adottando la tecnologia V-Warp: più veloce, più stabile e più contenuto nei consumi... di Nico Caponetto il 2 Ott 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sul Pirelli 30 L’entry level di Sacs TecnoRib è una delle più attese novità di questo 2023. Tender, shadow boat o day cruiser, un grande successo... di Daniele Carnevali il 2 Ott 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Cap Camarat 10.5 CC Un walkaround molto versatile, buono per la pesca o per le veloci uscite giornaliere con attrezzature per crociere a medio raggio... di Nico Caponetto il 29 Set 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Bavaria SR 33 Coniuga in modo ottimale le esigenze della crociera estiva con quelle di un uso quattro stagioni, buon equilibrio prestazioni/consumi... di Stefano Navarrini il 29 Set 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Prestige M8 Eleganza, piacere della stabilità e ottima economia di esercizio nel nuovo catamarano di Prestigedel Groupe Beneteau Italia di Monfalcone... di Davide Serafini il 14 Set 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sul VanDutch 56 Il VanDutch 56 non è un semplice restyling del modello precedente. Eleganza, tecnologia e un’inedita motorizzazione firmato del Pardo... di Nico Caponetto il 4 Set 2023 Continua a leggere