Prove di navigazione a vela Focus sull’Outremer 52 Presentato a La Grande Motte lo scorso aprile, l’Outremer 52 introduce molte innovazioni sul piano costruttivo e progettuale... di Nico Caponetto il 1 Feb 2024 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione Frauscher 1212 Ghost Air Abbiamo provato il Frauscher 1212 Ghost Air CONDIZIONI - Vento: brezza leggera - Mare: poco mosso - Carichi liquidi: 50% - Persone: 6 - Pulizia dell’opera viva: buona. RILEVAZIONI - Velocità minima di planata: 13 nodi a 1.800 giri/min, consumo di 43 litri/ora - Velocità massima: 43,7 nodi a 3.700 giri/min. - Velocità al 90% del numero di giri massimo: nodi 35 nodi a 3.300 giri/min. - Fattore di planata: 3,36. Descrizione della barca Con l’arrivo del Frauscher 1212 Ghost Air, il cantiere austriaco completa la sua gamma composta attualmente da cinque modelli – dal più piccolo 747 Mirage all’ammiraglia 1414 Demon – tutti rigorosamente proposti nelle due configurazioni “chiusa” e “aperta” Impressione di navigazione n. 1886 Foto di Rainhard Lehninger e Ralph Fischbacher [button title="Prezzo base Euro 736.000 Iva esclusa" url="https://barcheusate.nautica.it/annuario-delle-barche/" type="primary"] Lo abbiamo osservato in anteprima al Cannes Yachting Festival e lo abbiamo provato in occasione del Salone Nautico Internazionale di Genova. Si tratta dell’ultima novità in casa Frauscher, ovvero la versione Air del già noto 1212 Ghost che in questa configurazione rinuncia al ponte di prua per lasciare spazio a un’ampia quanto comoda lounge vista mare. Disegnato da Thomas Gerzer e Stephen Everwin, il 1212 Ghost Air è un center console che, pensato per il day cruising (anche se la presenza di una cuccetta per due persone e di un locale toilette ne amplia l’autonomia anche al week end), dispone di due ampi prendisole di... [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="primary"] Acquista solo la prova di navigazione [gravityform id=6 title=true description=false ajax=true] di Daniele Carnevali il 30 Gen 2024 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Flyer 8 Sundeck Pilot Edition di Beneteau Abbiamo provato il Flyer 8 Sundeck Pilot Edition CONDIZIONI - Vento: forza 2 - Mare: 3 - Carichi liquidi: carburante 100% - Acqua 100% - Persone: 4 - Pulizia dell’opera viva: buona. RILEVAZIONI - Velocità minima di planata trim a 0:16 - Velocità minima di planata trim-in 50%: 13,3 nodi - Velocità massima: 33,7 nodi - Fattore di planata: 2,10 (normale). MISURAZIONI - Area pozzetto: mq 5,00 - Larghezza minima passavanti: m 0,27 - Altezza timoneria: m 2,03. Descrizione della barca Rifiniture più ricercate e una maggiore ergonomia in plancia. Semplicità di conduzione e performance. Ecco la Pilot Edition di un grande successo firmato Beneteau. Impressione di navigazione n. 1887 [button title="Prezzo base Euro 87.160 Iva esclusa" url="https://barcheusate.nautica.it/annuario-delle-barche/" type="primary"] Quando nel 2014 nacque la gamma Flyer, l’obiettivo era quello di proporre una barca semplice e divertente da tutti i punti di vista: conduzione, gestione, vivibilità. In 10 anni sono stati prodotti 5 modelli, dal più piccolo, il 6, all’ammiraglia, il Flyer 10. Ma è proprio l’8 ad... [button title="Scarica Nautica Digital" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="primary"] Acquista solo la prova di navigazione [gravityform id=6 title=true description=false ajax=true] di Nico Caponetto il 30 Gen 2024 Continua a leggere
Prove di navigazione gommone Prova di navigazione del Sacs Rebel 50G Anello di congiunzione tra il mondo dei RIB e quello delle imbarcazioni rigide, il Rebel 50 G unisce le caratteristiche di entrambi i generi... di Daniele Carnevali il 21 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Wellcraft 355 Con il nuovo 355 il cantiere americano sbarca nel segmento degli yacht da crociera, con un modello di piacere anche al pescatore sportivo... di Nico Caponetto il 20 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Prova di navigazione del Solaris Power 52 Open Solaris Power amplia ulteriormente la gamma Open con un modello di 16,20: comfort e sicurezza con qualsiasi condizione di mare!... di Roberto Franzoni il 20 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus su Lancia Aprea 52 di Cantieri Aprea Un look piacevolmente vintage per una barca che può toccare i 50 nodi. Lancia 52 capostipite di una gamma di cui seguiranno un 32’ e un 72’... di Stefano Navarrini il 19 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione gommone Focus sul Flyer F36 di BWA Un maxi rib cabinato con tanto spazio in coperta. Un gommone a tutto tondo capace di portarti in crociera come farebbeuno yacht... di Nico Caponetto il 19 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Focus sull’Axopar 45 Axopar 45: un open cruiser proposto in due versioni, Cross Top e Sun Top, che in comune hanno la ricerca della massima vivibilità... di Nico Caponetto il 19 Dic 2023 Continua a leggere
Prove di navigazione gommone Prova di navigazione del MAR.CO R-Evolution26 Un design moderno, una struttura robusta, tanta libertà di movimento. Disegnato da Federico Gerna lla cura del dettaglio... di Davide Serafini il 29 Nov 2023 Continua a leggere