Prove di navigazione a motore Le immagini della prova in mare del Selva Marine D600 Endeavour La prova in mare del gommone Selva Marine D600 Endeavour con lo Swordfish 115XSR, la dimostrazione firmata Selva Marine di quanto siano importanti le sinergie tra battello e propulsore per offrire prestazioni, comfort e sicurezza... di Nautica Editrice il 7 Mar 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini della prova in mare del Prince 38 cc della Nuova Jolly Marine Per il numero di Marzo di Nautica abbiamo provato il Prince 38 cc un gommone che offre ampi spazi di coperta e una ricca offerta di sedute, un'imbarcazione con una vocazione alla vita sociale che nasconde un animo da competizione... di Nautica Editrice il 7 Mar 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini della prova in mare del Tuccoli 440 HT della Nuova Tuccoli Per il numero di Marzo di Nautica abbiamo provato il Tuccoli 440 HT, un design accattivante per una barca in perfetto equilibrio fra fisherman e diporto, con alle spalle un cantiere di lunga tradizione... di Nautica Editrice il 7 Mar 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini della prova in mare di Heron Yachts – Heron 56 Le immagini della prova in mare del Heron 56 è un Originale, elegante, interessante, innovativo, cabinato con il quale ha da poco esordito il giovane cantiere di Fiumicino Heron Yachts che punta sulla regolarità, sul comfort e sul contenimento dei consumi... di Nautica Editrice il 7 Mar 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini e la scheda tecnica dell’ Invictus 280 TT Realizzata con processi costruttivi complessi, una linea insolita e innovativi cromatismi, si presenta come una versatile barca per intenditori che potranno utilizzarla come tender per maxi yacht o per il puro piacere di navigare. Le immagini La scheda Tecnica Lunghezza massima f.t. m 8,90 Larghezza massima m 2,94 Immersione scafo… di Nautica Editrice il 7 Feb 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini e la scheda tecnica del Sealine C330 Grande abitabilità degli interni e spazi componibili ben organizzati negli esterni sono tra le caratteristiche più pregevoli del Sealine C330 insieme alla bontà dei materiali e alla cura nella costruzione. Le immagini La Scheda Tecnica Lunghezza massima f.t. m 10,31 Lunghezza scafo m 9,99 Larghezza massima m 3,50 Immersione alle… di Nautica Editrice il 7 Feb 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini e la scheda tecnica Rio Yachts 40 Spider Linee sostanzialmente classiche e prestazioni di tutto rispetto per uno degli scafi più sportivi tra quelli fino ad oggi prodotti dal cantiere bergamasco. Di interessante c’è anche il prezzo, il che non guasta. Le immagini La scheda Tecnica Lunghezza massima f.t. m 13,00 Lunghezza di omologazione m 9,98 Larghezza massima… di Nautica Editrice il 7 Feb 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini e la scheda tecnica del Fjord Boats 48’ Open Linee inconfondibili, grande praticità di utilizzo e ampi spazi di coperta caratterizzano il Fjord Boats 48’ Open Le immagini La scheda Tecnica Lunghezza massima f.t. m 15,98 Lunghezza scafo m 15,25 Larghezza massima m 4,79 Immersione scafo m 1,15 Dislocamento a vuoto kg 12.620 Dislocamento a pieno carico kg 15.000 Portata… di Nautica Editrice il 7 Feb 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore Le immagini e la scheda tecnica del Riva 56’ Rivale La 56 Rivale con una forte evoluzione tecnologica e materiali di qualità è una barca inconfondibile, in linea con la tradizione Riva. Le immagini La Scheda Tecnica Lunghezza massima f.t. m 17,27 Lunghezza scafo m 17,16 Larghezza massima m 4,74 Immersione alle eliche m 1,45 Dislocamento a vuoto kg 27.000… di Nautica Editrice il 7 Feb 2018 Continua a leggere
Prove di navigazione a motore La scheda tecnica, le foto e la prova in mare del 3B CRAFT 330 CC Motori fuoribordo per questa nuovissima realizzazione della 3B Craft uscita dalla crisi con grande slancio e determinazione. Le foto La scheda tecnica Lunghezza massima f.t. m 10,05 Lunghezza scafo m 9,99 Larghezza massima m 3,60 Immersione alle eliche m 0,75 Dislocamento a vuoto kg 5.500 Portata omologata persone 8 (cat.… di Nautica Editrice il 2 Gen 2018 Continua a leggere