Prova di navigazione del Sessa Key Largo 40

La nuova ammiraglia della linea Key Largo entra prepotentemente nel settore dei 40 piedi con design originale, eleganza, cura dei dettagli, grande abitabilità, potenza e doti nautiche.
Capacità progettuali, ricerca, innovazione: questo è il ben noto DNA di Sessa Marine. L’ingegner Camillo Brega fonda l’azienda nel ‘58 per lo stampaggio delle plastiche: tra le prime ad usare resine fenoliche, nel ’68 inizia la produzione nautica a Sessa Aurunca, da cui il nome aziendale. Negli anni ’70 è la prima a produrre piccole imbarcazioni entrobordo jet, con colori vivaci e design accattivante. Negli anni ’80, con l’acquisizione del cantiere Fyberstamp, si trasferisce in provincia di Bergamo, costruendo barche più grandi e rinnovando le gamme: modelli iconici quali Samba, Mambo, Sunshine, cedono il posto a Oyster, Key West, Key Largo.
https://www.youtube.com/watch?v=1jmbh9njvpM
Video originale del cantiere
Tutto questo per dire che nella nuova ammiraglia della rinnovata linea Key Largo è presente un concentrato di storia, abilità, design. E si vede. Già dalla banchina il look sportivo disegnato da Centrostiledesign si fa notare: il profilo è netto, riconoscibile, con bordo dal disegno a “Z” nettamente discendente verso poppa, dove incorpora elegantemente la plancetta. Anche la battagliola è pensata non solo funzionalmente ma esteticamente, aggettando a prua e contribuendo a...
Leggi tutto l'articolo Abbonati