Catamarano Fountaine Pajot 51 di Nico Caponetto il 1 Mar 2021 Con questo nuovo modello, che toccherà l’acqua nella primavera del 2022, il cantiere di La Rochelle spinge sull’acceleratore della sostenibilità. Più energia pulita e tanta autonomia per crociere totalmente green. Dovremo attendere un anno per mettere alla prova dei fatti le affermazioni del cantiere, ma se tutte le promesse saranno confermate, il nuovo 51 piedi di Fountaine Pajot sembra segnare davvero una nuova era sul piano della sostenibilità ambientale. La previsione, infatti, è che gli impianti fotovoltaici di cui è dotato il nuovo catamarano possano generare energia solare 5 volte superiore a quella generata sino ad oggi da altri impianti su yacht delle stesse dimensioni. Optando poi per l’installazione di un motore ibrido, questo modello dovrebbe poter produrre in modo sostenibile più energia di quanta ne consumerà per far funzionare utenze e apparati di bordo. Leggi tutto l'articolo Abbonati Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025