Dal 16 al 18 maggio 2025, Marina Genova ospiterà la XVII edizione di Yacht&Garden, la manifestazione che unisce il mondo del verde mediterraneo a quello della grande nautica da diporto. L’evento, riconosciuto a livello nazionale, vedrà la partecipazione di oltre 150 espositori provenienti da tutta Italia, tra vivaisti specializzati, esperti di giardinaggio, artigiani e operatori della nautica.

Un Evento per il Verde e il Mare

Yacht&Garden 2025 si configura come un punto di riferimento per gli appassionati di biodiversità, sostenibilità ambientale e valorizzazione del territorio. Tra le attività previste, i visitatori potranno assistere a:

  • Workshop e Laboratori di Giardinaggio: Dimostrazioni pratiche e consigli da esperti per la cura delle piante e degli spazi verdi.

  • Incontri e Conferenze: Dibattiti e presentazioni su temi cruciali quali la tutela dell’olivo, simbolo del Mediterraneo, e la salvaguardia degli ecosistemi marini.

  • Degustazioni Gourmet e Eventi per Bambini: Appuntamenti dedicati al mangiar sano, alla cultura del territorio e ad attività ludico-educative per le famiglie.

Classic Boat Show e Nautica Tradizionale

In concomitanza con Yacht&Garden, si svolgerà anche la terza edizione del Classic Boat Show, il salone dedicato alle imbarcazioni d’epoca, sia a vela che a motore. Ormeggiate lungo le banchine fiorite di Marina Genova, le barche classiche rappresenteranno un richiamo storico e culturale, celebrando la tradizione della nautica mediterranea.
In quest’anno l’evento celebra inoltre i 90 anni di Marivela, lo sport velico della Marina Militare, attraverso esposizioni ed eventi dedicati.

Temi Chiave della Manifestazione

L’edizione 2025 di Yacht&Garden affronta tematiche di grande attualità e interesse:

  • Tutela e Valorizzazione dell’Olivo: Programma ricco di incontri, esposizioni, installazioni e degustazioni dedicate a questo simbolo del Mediterraneo e all’eccellenza dell’olio.

  • Sostenibilità Ambientale: Progetti e aggiornamenti dedicati alla salvaguardia degli ecosistemi marini, evidenziando le recenti scoperte e le azioni di recupero, tra biodiversità e antichi relitti.

  • Navigazione e “Donne di Mare”: Un focus particolare sarà riservato alle donne nel mondo della nautica, dalle carpentiere alle regatanti, per raccontare storie di passione, competenza e innovazione nel settore.

Un Programma Ricco e Gratuito

L’ingresso a Yacht&Garden e a tutti gli eventi collaterali è gratuito. La manifestazione offre un ricco programma collaterale in collaborazione con istituzioni, partner e associazioni, che spaziano dagli incontri con esperti e laboratori pratici alle mostre, spettacoli, musica e animazione per bambini e famiglie.
Per maggiori informazioni e il programma completo, visitate il sito ufficiale: www.yachtandgarden.it.