XXXIII Premio Pionieri della Nautica: Confindustria Nautica celebra l’eccellenza del Made in Italy di Redazione Nautica il 28 Giu 2024 La Convention SATEC 2024 di Confindustria Nautica ha raggiunto il suo apice con la cerimonia di premiazione del XXXIII Premio Pionieri della Nautica, tenutasi presso il Museo Stibbert di Firenze. Questo prestigioso riconoscimento, istituito nel 1988 e patrocinato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy dal 2007, onora i protagonisti che hanno contribuito all’eccellenza del settore nautico italiano. Vincitori del Premio Pionieri della Nautica 2024: 1. Categoria Manager: Giovanni Ricci – Oltre 60 anni di attività nell’azienda di famiglia Olcese Ricci – Premiato con un cronografo “Contograf” di Eberhard Italia 2. Categoria Progettisti e Designer: Andrea Vallicelli – Architetto e designer di fama internazionale – Progettista di Azzurra, prima imbarcazione italiana all’America’s Cup 3. Categoria Giornalisti italiani: Donatella Bianchi – Presidente del WWF Italia e del Parco nazionale delle Cinque Terre – Conduttrice di Linea Blu su Rai 1 dal 1994 4. Categoria Giornalisti esteri: Ricard Bracons – 40 anni di esperienza nel giornalismo nautico internazionale – Collaboratore di testate come IBI – International Boat Industry 5. Categoria Professionisti del mare: Massimo Tardelli – 40 anni di attività presso il Cantiere Versilmarina a Viareggio – Riconosciuto per la sua capacità di problem solving e ispirazione alle nuove generazioni 6. Premio Speciale: Luca Bassani Antivari – Fondatore e Chief Designer di Wally – Celebrato per il suo approccio innovativo e rivoluzionario nel design nautico Il Presidente di Giuria Eugenio Massolo e il Presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi hanno consegnato i riconoscimenti, sottolineando l’importanza di questi professionisti nel promuovere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. La cerimonia, moderata da Fabio Petrone (direttore di Pressmare e Pioniere della Nautica 2023), ha evidenziato come passione, creatività e innovazione siano elementi chiave per il successo nel settore nautico italiano. Questo evento annuale non solo celebra i successi passati, ma anche ispira le future generazioni di professionisti nautici, confermando il ruolo di leadership dell’Italia nel settore a livello globale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Nauta 2025: Il Salone Nautico del Mediterraneo Raddoppia lo Spazio e Punta a Numeri da Record di Redazione Nautica il 23 Feb 2025
Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: Aperte le Iscrizioni alla 65esima Edizione di Redazione Nautica il 20 Feb 2025
Il sindaco Manfredi al Nauticsud: focus su portualità, ZES e investimenti privati di Redazione Nautica il 15 Feb 2025