Walter Vassallo nel nuovo gruppo di esperti per il turismo sostenibile della WestMed Blue Economy di Daniele Carnevali il 2 Ott 2024 La WestMed Blue Economy, iniziativa della Commissione Europea per promuovere un’economia blu sostenibile nel Mediterraneo, ha annunciato la nomina di Walter Vassallo nel suo nuovo gruppo di esperti di turismo sostenibile. Questo organo, recentemente istituito, punta a sviluppare strategie innovative per sostenere e valorizzare il turismo sostenibile nella regione mediterranea. Walter Vassallo, fondatore dei Blue Marina Awards e ideatore del concetto di albergo nautico diffuso, ha un’esperienza consolidata nel settore della blue economy. Con un passato da coordinatore di progetti comunitari a Bruxelles, Vassallo è riconosciuto come una figura di riferimento per l’innovazione turistica legata al mare. Il suo contributo sarà fondamentale per delineare i futuri progetti europei, con l’obiettivo di rendere il Mediterraneo un modello di turismo esperienziale e responsabile. Turismo esperienziale e sostenibile: la visione di Vassallo Secondo Vassallo, i marina sono un punto di contatto strategico tra terra e mare, ideali per sviluppare un sistema integrato che abbracci ospitalità, nautica, cicloturismo, cultura, enogastronomia e sostenibilità ambientale. “Non si tratta solo di valorizzare le strutture turistiche portuali”, afferma Vassallo, “ma di creare un ecosistema in cui il turismo diventi un pilastro fondamentale per il Mediterraneo europeo”. Collaborazioni strategiche per un Mediterraneo sostenibile Il contributo di Vassallo si inserisce in un dialogo costruttivo con importanti stakeholders italiani come Assonautica Italiana-Unioncamere, ASSONAT-Confcommercio, RINA, ENIT e altri protagonisti del settore. L’obiettivo è sviluppare una visione integrata del turismo sostenibile che coinvolga tutta la filiera e promuova un’economia blu capace di generare benefici per le comunità locali, preservando allo stesso tempo l’ambiente naturale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Polimi Nautical Hub 2025: Innovazione e Sostenibilità nella Nautica di Redazione Nautica il 1 Apr 2025
Cala dei Sardi: Nasce la Scuola Nautica che Forma i Professionisti del Mare di Redazione Nautica il 28 Mar 2025
NLComp: La Rivoluzione dei Materiali Compositi Sostenibili a Monfalcone di Redazione Nautica il 27 Mar 2025
Esami per Ufficiale di Navigazione di 2ª Classe: Chiarimenti del MIT su Requisiti e Procedura di Redazione Nautica il 26 Mar 2025