Sanlorenzo: Esperienza Immersiva alla Milano Design Week 2024 di Ufficio stampa esterno il 15 Apr 2024 Sommario Presentazione dell’Installazione “SUB: Sustainable Underwater Balance”Un’Esplorazione Sottomarina Unica per Sanlorenzo alla Milano Design WeekIl Rivoluzionario Modello BGH-HSV di BluegameUna Cornice per la Riflessione AmbientaleUn Impegno Tangibile per la Sostenibilità MarittimaUn Invito all’Esplorazione e alla Riflessione Presentazione dell’Installazione “SUB: Sustainable Underwater Balance” Sanlorenzo alla Milano Design Week debutta con l’installazione “SUB: Sustainable Underwater Balance”, presso l’Università Statale di Milano. L’art director Piero Lissoni trasforma il cortile del Settecento in un mondo subacqueo, invitando i visitatori a esplorare il mare dall’interno. Un’Esplorazione Sottomarina Unica per Sanlorenzo alla Milano Design Week L’installazione “SUB” offre un’esperienza immersiva unica, trasportando i visitatori in un universo subacqueo dove la luce del sole filtra attraverso l’acqua, creando suggestivi giochi di luci e ombre. Creature marine in movimento si muovono nell’ambiente, simbolo di un ecosistema marino sostenibile. Il Rivoluzionario Modello BGH-HSV di Bluegame Al centro dell’installazione si trova il rivoluzionario modello BGH-HSV (Hydrogen Support Vessel) di Bluegame, brand di Sanlorenzo. Con foil e alimentazione ad idrogeno, rappresenta l’apice della sostenibilità, offrendo una navigazione ecologica e innovativa. Una Cornice per la Riflessione Ambientale L’ambiente subacqueo di “SUB” invita alla riflessione sulla nostra relazione con l’ambiente e sull’importanza della sostenibilità. Attraverso tecnologie digitali e scenari subacquei, l’installazione celebra l’innovazione e la sostenibilità dei progetti di Sanlorenzo. Un Impegno Tangibile per la Sostenibilità Marittima Il progetto BGH-HSV rappresenta un importante passo verso la sostenibilità marittima, testimoniando l’impegno di Sanlorenzo e Bluegame per un futuro più eco-friendly. L’utilizzo dell’idrogeno come sistema propulsivo apre la strada a soluzioni innovative nel settore della nautica. Un Invito all’Esplorazione e alla Riflessione L’installazione “SUB” è aperta al pubblico fino al 28 aprile, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare e riflettere sulle tematiche legate alla sostenibilità marina e alla innovazione nel design navale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
I porti turistici d’eccellenza 2025 premiati con i Blue Marina Awards di Redazione Nautica il 13 Nov 2025
Genova celebra l’eccellenza del Made in Italy: protagonisti e visioni al Salone Nautico 2025 di Redazione Nautica il 24 Set 2025
Danilo Iervolino annuncia l’acquisizione delle testate Nautica e Superyacht di Nautica Editrice il 18 Set 2025
65° Salone Nautico di Genova 2025: al via domani con istituzioni, innovazione e forum dedicati di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Stefano Tositti di ACQ Group entra nel Board della International SeaKeepers Society di Redazione Nautica il 17 Set 2025