Riparte il Tour “Una Vela per il Cuore” di Redazione Nautica il 9 Apr 2025 Screening gratuiti del cuore in barca a vela lungo le isole del Tirreno: dal 12 aprile prende il via la seconda edizione di “Una Vela per il Cuore”, il progetto promosso da Cardioteam Foundation Onlus e Fondazione Sanlorenzo, con il patrocinio di ANCIM – Associazione Nazionale Comuni delle Isole Minori. Un’iniziativa unica nel suo genere, che unisce prevenzione cardiovascolare, solidarietà e sostenibilità: una barca a vela attrezzata con ecocardiografo wireless di ultima generazione e un sonographer a bordo navigherà per tutto il Tirreno, facendo tappa nelle principali isole minori italiane per offrire ecocardiogrammi gratuiti alla popolazione. Sommario Obiettivo: prevenire le malattie cardiovascolariIl tour: dalle coste liguri alle isole del sud ItaliaChi promuove il progettoUn progetto solidale e innovativo Obiettivo: prevenire le malattie cardiovascolari Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia e nel mondo. La prevenzione è l’unica arma davvero efficace per ridurre i rischi e intervenire tempestivamente. “Una Vela per il Cuore” nasce con questa missione: portare la diagnostica precoce anche nei territori più difficili da raggiungere, offrendo a tutti la possibilità di un controllo cardiaco, gratuito e professionale. Il tour: dalle coste liguri alle isole del sud Italia La partenza è fissata per il 12 aprile dal porto di Lerici, in Liguria, e il viaggio proseguirà fino a novembre, attraversando le isole dell’Arcipelago Toscano, la Sardegna, le Pontine, le Eolie, le Egadi e le Pelagie. Il programma prevede tappe settimanali dove il team medico accoglierà i cittadini a bordo per effettuare gli screening cardiaci. Chi promuove il progetto Cardioteam Foundation Onlus Fondata nel 2008 a Torino, Cardioteam Foundation è la prima realtà in Italia dedicata interamente alla prevenzione, formazione e ricerca sulle patologie cardiovascolari. Con oltre 23 missioni internazionali all’attivo e centinaia di progetti sul territorio, la Fondazione è guidata dal Dottor Marco Diena, dall’Architetto Fabio Diena e dal Dottor Gheorghe Cerin. 📍 Info: cardioteamfoundation.org Fondazione Sanlorenzo Nata nel 2021 su iniziativa di Massimo Perotti, Presidente di Sanlorenzo Yachts, insieme ai figli Cecilia e Cesare, la Fondazione Sanlorenzo opera per sostenere le isole minori italiane, promuovendo progetti educativi, culturali e sociali che rafforzino il legame tra comunità insulari e terraferma. 📍 Info: sanlorenzofondazione.org Un progetto solidale e innovativo Grazie alla collaborazione tra pubblico, privato e terzo settore, “Una Vela per il Cuore” si conferma come un modello virtuoso di sanità diffusa e accessibile, in grado di unire innovazione tecnologica e vicinanza umana. Una vela che naviga con uno scopo preciso: salvare vite, promuovere la salute e valorizzare il mare come strumento di connessione e cura. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
CONFINDUSTRIA NAUTICA: pubblicato in occasione della Giornata del mare nelle scuole il decreto con i quiz di esame per il “patentino” D1 di Ufficio stampa esterno il 10 Apr 2025
Boat Days 2025: Un Successo la Quarta Edizione dell’Evento Nautico di Redazione Nautica il 7 Apr 2025
SEIF – Isola d’Elba 2025: il festival diffuso che celebra il mare e le Comunità Mediterranee di Redazione Nautica il 3 Apr 2025