Nauticsud 2025: Il Primo Salone Nautico dell’Anno Apre le Porte a Napoli di Redazione Nautica il 8 Feb 2025 Il 51° Nauticsud inaugura ufficialmente il calendario fieristico della nautica da diporto italiana per il 2025. L’evento, ospitato alla Mostra d’Oltremare di Napoli, si svolge dall’8 al 16 febbraio, rappresentando un punto di riferimento per il settore nautico e l’export italiano. Sommario Un’Esposizione di Eccellenza per il Settore NauticoUn Convegno di Rilievo con il Governo ItalianoNautica e Turismo: Un Connubio StrategicoInformazioni Utili per i Visitatori Un’Esposizione di Eccellenza per il Settore Nautico Con oltre 600 imbarcazioni esposte, Nauticsud si conferma una vetrina d’eccezione per le nuove tendenze del mercato nautico. Nei sette padiglioni della fiera, i visitatori possono scoprire le ultime innovazioni della produzione cantieristica italiana e le novità dei principali marchi di motori marini. Tra i brand presenti: Bavaria, Cranchi, Aicon, Echo Yachts, Invictus, Focus Yacht, Beneteau, Allegra, Italmar, Nautica Mediterranea Yachting, Cayman Yachts e Nys Yacht. Anche il comparto dei gozzi e dei battelli pneumatici vede la partecipazione di nomi prestigiosi come Esposito Mare, Gozzi Mimì, Orange Yacht, NauticAmato (Italiamarine), Salpa, 2Bar, Panamera, Halma Rib, Novamares, Oromarine, Poseidon, Sea Prop, Starmar, Sardo Car Style e altri marchi rappresentati dai rivenditori ufficiali. Per quanto riguarda le case motoristiche, Nauticsud 2025 ospita le principali novità di Mercury, Yamaha, FNM, FPT, Yanmar, Honda, Suzuki, Selva, Tohatsu, Scam Marine, Hidea, Lombardini Marine, Kohler e John Deere. Un Convegno di Rilievo con il Governo Italiano Uno degli appuntamenti più attesi del salone è il convegno del 12 febbraio, che vedrà la partecipazione del Ministero del Turismo e del Ministero della Protezione Civile e delle Politiche Marittime. Il dibattito, moderato dal direttore de Il Mattino, Roberto Napoletano, affronterà il tema “Il cambio di paradigma per la nautica da diporto“. Tra i relatori spiccano il Ministro Daniela Garnero Santanchè, il Capo di Gabinetto del Ministro Musumeci Ammiraglio Roberto Ribuffo, il presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata, il presidente della BCC Napoli Amedeo Manzo e l’imprenditore Massimo Luise. Nautica e Turismo: Un Connubio Strategico Il presidente di Afina, Gennaro Amato, ha sottolineato l’importanza della creazione di nuovi ormeggi e marina per favorire lo sviluppo del turismo nautico e delle economie locali. Questo tema sarà al centro del confronto tra operatori del settore e istituzioni, per individuare strategie di crescita sostenibile. Informazioni Utili per i Visitatori Biglietti: 15 euro in vendita ai botteghini di Piazzale Tecchio e Viale Kennedy oppure online con un sovrapprezzo di 2 euro. Orari di apertura: Dal lunedì al giovedì: 12:30 – 19:00 Venerdì, sabato e domenica: 10:30 – 20:30 Sito ufficiale: www.nauticsudofficial.it – www.afina.it Nauticsud 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per gli appassionati di nautica, gli operatori del settore e tutti coloro che desiderano scoprire le ultime innovazioni del comparto. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Nauticsud 2025: il Salone Nautico di Napoli torna con oltre 600 imbarcazioni esposte di Redazione Nautica il 6 Feb 2025
IGY Marinas e Aqua superPower: prima stazione di ricarica marina elettrica in Sardegna di Redazione Nautica il 5 Feb 2025
La patente nautica per i minorenni non è ancora in vigore, ma già spuntano i corsi per ottenerla di Ufficio stampa esterno il 5 Feb 2025