NatPower H e Yacht Club de Monaco Promuovono l’Idrogeno nella Nautica di Redazione Nautica il 16 Apr 2025 La partnership tra NatPower H e lo Yacht Club de Monaco si rafforza per l’edizione 2025 della Monaco Energy Boat Challenge, evento di riferimento mondiale per l’innovazione nella nautica sostenibile. Dal 2 al 5 luglio 2025, la manifestazione vedrà NatPower H nel ruolo di Official Hydrogen Supplier, fornendo idrogeno gratuito a tutti i team partecipanti. Sommario Un Evento Globale per l’Eco-Propulsione MarinaNatPower H: Idrogeno Accessibile per Tutti i PartecipantiL’Idrogeno: Protagonista della Transizione Energetica nella NauticaLa 6ª Conferenza sull’Idrogeno e i Combustibili AlternativiIl Futuro della Nautica Sostenibile Un Evento Globale per l’Eco-Propulsione Marina La dodicesima edizione della Monaco Energy Boat Challenge riunirà 35 team provenienti da 18 paesi, con oltre 1.000 studenti, ingegneri e innovatori impegnati nello sviluppo di sistemi di propulsione marina sostenibili. La competizione è strutturata in quattro classi distintive: AI Class Energy Class Sealab Class Open Sea Class Ogni categoria è definita in base alle fonti energetiche e agli approcci tecnologici adottati, creando un ambiente competitivo equo che incoraggia soluzioni innovative per la nautica a zero emissioni. NatPower H: Idrogeno Accessibile per Tutti i Partecipanti Dopo il successo del primo rifornimento di idrogeno durante l’edizione 2024, NatPower H compie un passo decisivo fornendo idrogeno per l’intero evento e offrendo servizi di rifornimento gratuiti a tutte le imbarcazioni partecipanti. “Questa collaborazione con lo Yacht Club de Monaco non è solo una sponsorizzazione, ma un’alleanza strategica che si allinea alla nostra visione per un’industria nautica più pulita e innovativa”, ha dichiarato Andrea Minerdo, Chairman di NatPower H. L’Idrogeno: Protagonista della Transizione Energetica nella Nautica In un contesto dove la sostenibilità diventa necessità, l’idrogeno emerge come soluzione chiave per la nautica del futuro. L’Unione Europea, attraverso programmi come FuelEU, ha fissato obiettivi ambiziosi: riduzione delle emissioni del 55% entro il 2030 e neutralità climatica entro il 2050. I vantaggi delle imbarcazioni alimentate a idrogeno sono evidenti: Zero emissioni Efficienza energetica Funzionamento silenzioso Autonomia paragonabile ai combustibili tradizionali La 6ª Conferenza sull’Idrogeno e i Combustibili Alternativi Parallelamente alla competizione, il 4 luglio 2025 si terrà la 6ª Conferenza sull’Idrogeno e i Combustibili Alternativi, organizzata in collaborazione con la Prince Albert II of Monaco Foundation e la Energy Transition Mission. L’evento metterà in luce le scoperte scientifiche e le soluzioni pratiche che stanno plasmando il futuro della mobilità marittima sostenibile. Bernard d’Alessandri, Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco, ha sottolineato l’importanza della partnership: “Non solo supportiamo la prossima generazione di ingegneri e innovatori, ma inviamo anche un segnale chiaro: la transizione energetica nella nautica sta accelerando e Monaco è orgogliosa di essere all’avanguardia.” Il Futuro della Nautica Sostenibile NatPower H continua a consolidare il proprio ruolo di leader nella rivoluzione dell’energia verde nel settore nautico. La collaborazione con lo Yacht Club de Monaco per la Monaco Energy Boat Challenge 2025 rappresenta un’ulteriore tappa fondamentale nel percorso verso una mobilità marittima a zero emissioni, stabilendo nuovi standard di efficienza, innovazione e tutela ambientale. La Monaco Energy Boat Challenge si conferma così non solo come competizione sportiva, ma come importante piattaforma di sviluppo tecnologico per un futuro della nautica più sostenibile. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Metanolo nella nautica da diporto: nuove disposizioni dell’Agenzia delle Dogane per il settore di Redazione Nautica il 16 Apr 2025
Marinedi e Sea the Change: Educazione Ambientale per un Mediterraneo più Pulito di Redazione Nautica il 15 Apr 2025