Marinedi acquisisce il controllo del Marina di Brindisi di Redazione Nautica il 20 Mag 2025 Marinedi acquisisce il controllo del Marina di Brindisi e consolida la sua leadership nella portualità turistica Il Gruppo Marinedi, leader nella gestione di porti turistici in Italia e nel Mediterraneo, annuncia l’acquisizione della quota di controllo del Marina di Brindisi, già parte integrante della sua rete. L’operazione consolida la presenza del gruppo nel basso Adriatico, rafforzando una strategia di crescita che punta su qualità, innovazione e integrazione tra marine. Sommario Marina di Brindisi: hub strategico per la nautica nel Sud ItaliaUn’acquisizione strategica per il futuroSinergie e riqualificazione del territorioMarinedi: una rete in crescita nel Mediterraneo Marina di Brindisi: hub strategico per la nautica nel Sud Italia Con oltre l’80% di riempimento e un incremento del fatturato superiore al 90% in soli tre anni, il Marina di Brindisirappresenta oggi uno degli approdi turistici più efficienti e apprezzati dell’Adriatico. Situato in posizione privilegiata, il porto è in grado di accogliere imbarcazioni fino a 90 metri lft, garantendo sicurezza, comfort e servizi di alto livello per diportisti e yacht internazionali. Un’acquisizione strategica per il futuro L’acquisizione arriva al termine di un lungo percorso avviato per salvaguardare la concessione demaniale e rilanciare l’attività dopo la crisi del precedente socio di maggioranza. Grazie all’intervento di Marinedi, è stato possibile rilanciare il Marina di Brindisi, mantenendo la piena operatività e attivando un piano di crescita che ora guarda al potenziamento dell’offerta, con un ampliamento dei posti barca dedicati ai maxi-yacht. Sinergie e riqualificazione del territorio Secondo Renato Marconi, CEO di Marinedi, il pieno controllo del porto permette al Gruppo di pianificare uno sviluppo sostenibile e duraturo, posizionando Brindisi come hub strategico del basso Adriatico e dello Ionio. Il Presidente della Marina, Claudio Gorelli, ha annunciato la prossima presentazione di un progetto di riqualificazione, sviluppato con il Comune di Brindisi e l’Autorità Portuale, per valorizzare ulteriormente il territorio e stimolare l’economia locale. Marinedi: una rete in crescita nel Mediterraneo Fondato nel 2013, il Gruppo Marinedi è il primo network di porti turistici nel Mediterraneo, con oltre 5.700 posti barca distribuiti in 14 marine italiane. L’acquisizione del Marina di Brindisi rientra in una strategia di espansione che mira a offrire servizi standardizzati, innovativi e di qualità elevata, rafforzando la posizione di Marinedi come riferimento per la nautica da diporto nel Mediterraneo. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
I porti turistici d’eccellenza 2025 premiati con i Blue Marina Awards di Redazione Nautica il 13 Nov 2025
Genova celebra l’eccellenza del Made in Italy: protagonisti e visioni al Salone Nautico 2025 di Redazione Nautica il 24 Set 2025
Danilo Iervolino annuncia l’acquisizione delle testate Nautica e Superyacht di Nautica Editrice il 18 Set 2025
65° Salone Nautico di Genova 2025: al via domani con istituzioni, innovazione e forum dedicati di Redazione Nautica il 17 Set 2025
Stefano Tositti di ACQ Group entra nel Board della International SeaKeepers Society di Redazione Nautica il 17 Set 2025