Lega Navale Italiana celebra il Vespucci e Straulino a Ostia di Redazione Nautica il 1 Feb 2025 La Lega Navale Italiana (LNI) ha reso omaggio alla nave scuola Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Militare, e ai suoi storici comandanti, Agostino Straulino e Francesco Bottoni, con un evento speciale nella sua storica sede di Ostia. Mostra su Agostino Straulino: un viaggio nella storia della marineria Dopo il successo della prima tappa a Napoli, è stata inaugurata a Ostia la mostra itinerante “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo”, dedicata all’ammiraglio noto come il “padrone del vento”. L’esposizione, curata dalla LNI in collaborazione con il Cantiere della Memoria, presenta materiali d’archivio esclusivi e pannelli informativi che raccontano le imprese di Straulino, ufficiale di Marina, campione olimpico di vela e figura di riferimento della marineria italiana. La mostra resterà aperta fino al 16 febbraio 2025 presso la sede della LNI di Ostia (Lungomare Duilio, 36), per poi proseguire a Pomezia dal 17 al 24 febbraio e infine Trieste, in occasione dell’arrivo del Vespucci al termine del suo Giro del Mondo 2023-2025. Storie di mare e grandi protagonisti L’evento di Ostia ha visto un dibattito coinvolgente condotto dalla giornalista e scrittrice Angela Iantosca, con testimonianze di esperti e protagonisti del mondo della nautica: Ammiraglio Donato Marzano, Presidente della LNI Corrado Ricci, curatore della mostra e fondatore del Cantiere della Memoria Angelo Patruno, Capitano di Vascello ed ex comandante del Vespucci Giulio Guazzini, giornalista sportivo Sybil von der Schulenburg, autrice del libro “Come vento tra le vele” Il romanzo di von der Schulenburg, presentato durante l’evento, racconta la storia d’amore tra Lorenza Mel e Francesco Bottoni, comandante del Vespucci nel 2003-2004, prematuramente scomparso nel 2019. Un racconto emozionante che intreccia vita e mare, tra venti favorevoli e tempeste improvvise. Il Vespucci, icona della marineria italiana “L’Amerigo Vespucci non è solo una nave scuola per l’addestramento degli ufficiali di Marina, ma un’ambasciatrice dell’eccellenza italiana nel mondo”, ha dichiarato l’ammiraglio Donato Marzano. “Abbiamo voluto celebrare questa icona della marineria insieme alla figura leggendaria di Agostino Straulino e alla storia di Francesco Bottoni, portando avanti la missione della Lega Navale Italiana: avvicinare giovani e appassionati alla cultura del mare, alla vela e agli sport nautici.” L’evento è stato organizzato dalla Lega Navale Italiana con il supporto della Marina Militare, del Cantiere della Memoria e della casa editrice Sperling & Kupfer. 🔹 Mostra su Agostino Straulino 📍 LNI Ostia – fino al 16 febbraio 2025 🔹 Prossime tappe: Pomezia (17-24 febbraio) – Trieste (fine febbraio) Un appuntamento imperdibile per gli amanti del mare, della vela e delle grandi storie della marineria italiana! Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Debutto al BOOT di Düsseldorf per il Level 43 ST del cantiere spagnolo Level Yachts di Nautica Editrice il 30 Gen 2025
Marina d’Arechi ottiene le 3 stelle del Rating di Legalità dall’AGCM di Redazione Nautica il 29 Gen 2025