Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi al Nauticsud 2025 di Redazione Nautica il 14 Feb 2025 Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sarà presente domani, sabato 15 febbraio alle ore 12.30, al Nauticsud 2025, salone nautico in corso alla Mostra d’Oltremare. L’evento, organizzato da Afina (Associazione Filiera Italiana della Nautica) in collaborazione con la Mostra d’Oltremare, rappresenta un appuntamento di rilievo per il comparto nautico, sia a livello commerciale che istituzionale. Sommario Ormeggi e porti turistici: un tema centrale per la crescita del settoreProgetti e primi segnali di sviluppoAfina e l’impegno per la solidarietàConclusioni Ormeggi e porti turistici: un tema centrale per la crescita del settore L’arrivo del primo cittadino offre un’occasione per affrontare il tema degli ormeggi a Napoli, una questione aperta che da anni coinvolge amministrazione comunale e operatori del settore. Il presidente di Afina, Gennaro Amato, ha sottolineato come il Nauticsud sia diventato un punto di riferimento per lo sviluppo della nautica da diporto e della cantieristica locale: “Con il sindaco Manfredi abbiamo un dialogo costante per risolvere il problema degli ormeggi. Lavoriamo per individuare soluzioni concrete che possano supportare lo sviluppo del settore lungo tutta la linea di costa, da Bagnoli a Vigliena, passando per il litorale centrale di Napoli. Il nostro obiettivo è creare nuove infrastrutture per la nautica da diporto, contribuendo alla crescita del comparto.” Il tema degli ormeggi non è solo una questione infrastrutturale, ma anche economica: la nautica da diporto è un settore strategico per Napoli e il suo territorio, generando occupazione diretta e indiretta tra cantieri, produttori di gozzi, gommoni e yacht, fornitori di servizi e turismo nautico. La carenza di porti turistici potrebbe mettere a rischio un’intera filiera, con impatti negativi su un’economia che rappresenta una delle eccellenze produttive del Mezzogiorno. Progetti e primi segnali di sviluppo L’amministrazione comunale ha da tempo avviato un piano per affrontare la questione. Alcuni progetti sono già in fase di valutazione, con le prime iniziative che iniziano a concretizzarsi nella parte orientale della città. L’obiettivo è garantire infrastrutture adeguate per accogliere il crescente numero di imbarcazioni e supportare le aziende locali che operano nel settore. Durante la visita del sindaco Manfredi, il confronto con gli operatori del settore sarà un’occasione per discutere delle strategie da adottare e delle risorse disponibili per migliorare la competitività della nautica da diporto a Napoli. Afina e l’impegno per la solidarietà In concomitanza con il salone, si è svolta anche la cena annuale dei soci di Afina, ospitata presso il ristorante Ciro a Mergellina, occasione per fare il punto sull’ultimo anno di attività dell’associazione. L’evento ha visto la partecipazione del consiglio direttivo, guidato dal presidente Gennaro Amato e dal tesoriere Ugo Lanzetta, che hanno celebrato i risultati raggiunti con il tradizionale taglio della torta dedicata al 51° Nauticsud. Come ogni anno, Afina ha rinnovato il suo impegno nel sociale con una donazione di 7.000 euro alla Fondazione Santobono Pausilipon, consegnata al presidente Anna Maria Ziccardi e alla direttrice Flavia Matrisciano. Un gesto che conferma il sostegno dell’associazione alle famiglie e ai bambini in cura presso l’ospedale pediatrico, ribadendo l’attenzione di Afina verso iniziative di responsabilità sociale. Conclusioni La presenza del sindaco Manfredi al Nauticsud 2025 sottolinea l’importanza del settore nautico per l’economia locale e l’attenzione dell’amministrazione comunale alle esigenze degli operatori. L’evento rappresenta un’occasione per discutere di infrastrutture, investimenti e strategie di crescita per garantire a Napoli un ruolo sempre più centrale nella nautica da diporto in Italia. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Ferretti Group e Università di Bologna: Formazione e Innovazione per la Nautica di Redazione Nautica il 12 Feb 2025
Nauticsud 2025: Il Primo Salone Nautico dell’Anno Apre le Porte a Napoli di Redazione Nautica il 8 Feb 2025