Giugno al Museo della Tonnara MuT: Eventi Culturali e Scientifici di Redazione Nautica il 31 Mag 2024 Il Museo della Tonnara MuT di Stintino continua a essere un centro dinamico di diffusione culturale e scientifica con una serie di eventi imperdibili anche per il mese di giugno. Scopri il ricco programma che trasformerà il MuT in un luogo di incontro e dialogo. Monumenti Aperti 2024: Spazi per i Sogni Il mese di giugno si apre con la partecipazione alla 28° edizione di Monumenti Aperti 2024. Il 1° giugno alle ore 10.00, gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado di Stintino inaugureranno l’evento con un concerto. Il MuT sarà visitabile sabato 1 e domenica 2 giugno dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00, con visite guidate dagli studenti di Stintino. Mostre Fotografiche al MuT Durante l’evento, il museo ospiterà due mostre fotografiche: “I-Dea La donna farfalla” di Rita Vona, che affronta il tema della disabilità, e “Percorso fotografico nella biodiversità intorno al Caposaldo Stretto di Stintino” curata da Alessio Rivola. Workshop Internazionale e Conferenze Dal 3 al 5 giugno, il MuT ospiterà il Trans-Mediterranean Zoonosis Prevention Surveillance Network Workshop, organizzato in collaborazione con l’Università di Sassari. Inoltre, il 15 giugno, si terrà una tappa del Sardinia Archeo Festival, dedicata alla memoria dello storico Marco Rendeli. Giornate Europee del Patrimonio Il 16 giugno, la serata sarà dedicata alla storia e all’archeologia con le Giornate Europee del Patrimonio. Gabriella Gasperetti ed Elisabetta Garau terranno una conferenza sul nuraghe Casteddu di Stintino. Premio Stintino per la Divulgazione Scientifica Il 22 giugno, il MuT assegnerà il “Premio Stintino per la divulgazione scientifica” a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021. Rassegna Musicale: Nessun Dorma… Sotto le Stelle della Lirica 2024 Dal 20 al 27 giugno, il museo ospiterà una serie di concerti di musica lirica e classica. Gli eventi includono: 20 giugno, ore 21:30: Concerto “Quadri d’opera” 23 giugno, ore 21:30: Concerto di trombe in ensemble 25 giugno, ore 21:30: Concerto lirico “Donne, donne eterni dei” 26 giugno, ore 21:30: Concerto lirico della Masterclass del M° Giulio Zappa 27 giugno, ore 21:30: Concerto “Bella Napoli” Collaborazioni e Sostenitori Gli eventi del MuT sono resi possibili grazie alla collaborazione con il Comune di Stintino, Pelagus società cooperativa sociale, Absentia APS, il Centro Studi sulla Civiltà del Mare, l’Università degli Studi di Sassari, e con il supporto del Banco di Sardegna e della Fondazione di Sardegna. Partecipa alle attività del MuT per un’esperienza unica che celebra cultura, storia e innovazione nel cuore di Stintino. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Nauta 2025: Il Salone Nautico del Mediterraneo Raddoppia lo Spazio e Punta a Numeri da Record di Redazione Nautica il 23 Feb 2025
Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: Aperte le Iscrizioni alla 65esima Edizione di Redazione Nautica il 20 Feb 2025
Il sindaco Manfredi al Nauticsud: focus su portualità, ZES e investimenti privati di Redazione Nautica il 15 Feb 2025