In occasione della Giornata Nazionale del Mare, il sistema camerale lancia OsserMare: il portale ufficiale dell’Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare. Focus su dati, analisi e strumenti digitali per lo sviluppo della Blue Economy italiana.

Roma, 11 aprile 2025 – In concomitanza con la Giornata Nazionale del Mare e la Giornata del Made in Italy, si è svolto a Roma, presso la sede di Si.Camera – Unioncamere, il workshop “Nuovi strumenti di analisi e osservazione dell’Economia del Mare”, promosso da OsserMare – Osservatorio Nazionale dell’Economia del Mare in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne di Unioncamere.

L’evento ha visto la partecipazione di oltre 20 rappresentanti delle principali filiere della Blue Economy, riuniti per rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese, ricerca e territori e presentare www.ossermare.org, il nuovo portale OsserMare dedicato alla raccolta, analisi e diffusione di dati strategici sull’economia del mare in Italia.

OsserMare: il nuovo strumento digitale per monitorare l’Economia del Mare

Realizzato con il supporto scientifico del Centro Studi G. Tagliacarne, il Portale Nazionale OsserMare si propone come punto di riferimento per il monitoraggio dei fenomeni socio-economici legati al sistema mare: dalle imprese portuali alla cantieristica, dal turismo costiero alla logistica marittima, fino alle energie rinnovabili e alla sostenibilità ambientale.

Il sito offre sezioni interattive e aggiornate con:

  • Dashboards evolute sui dati della Blue Economy;

  • La sezione “Numeri Blu” con dati di consistenza settoriale;

  • Indicatori economici e moltiplicatori per l’analisi d’impatto;

  • Rapporti nazionali, regionali e focus europei;

  • News e aggiornamenti sull’evoluzione del settore marittimo.

Un progetto strategico per la competitività del Paese

«Celebriamo oggi il valore strategico del mare per l’economia italiana» – ha dichiarato Giovanni Acampora, Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina – «L’iniziativa rientra nel percorso del Blue Forum 2025, dedicato a creare valore attraverso il mare, in vista del Giubileo. Il portale OsserMare rappresenta uno strumento concreto per supportare politiche pubbliche, imprese e territori».

Alla giornata hanno preso parte rappresentanti della Marina Militare, del Dipartimento per le Politiche del Mare, del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, insieme ad attori economici, istituzioni e stakeholders della filiera marittima nazionale.

Prossimo appuntamento: Summit Nazionale sull’Economia del Mare

La XIII edizione del Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare sarà presentata ufficialmente durante il 4° Summit Nazionale Blue Forum, in programma il 10 e 11 luglio 2025 a Roma presso Unioncamere.