Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025 La 48ª edizione del più grande salone nautico in acqua d’Europa porterà in Costa Azzurra oltre 700 imbarcazioni e 600 espositori internazionali, con focus su innovazione sostenibile e tecnologie marine all’avanguardia Il Cannes Yachting Festival, evento inaugurale della stagione nautica internazionale e più grande salone in acqua d’Europa, aprirà le sue porte dal 9 al 14 settembre 2025 nella splendida cornice della Costa Azzurra. Questa manifestazione, giunta alla sua 48ª edizione, si conferma come appuntamento imprescindibile per appassionati, professionisti e curiosi del settore nautico, dopo aver accolto ben 55.000 visitatori da tutto il mondo nell’edizione 2024. Sommario Un panorama completo della nautica internazionaleL’Innovation Route: il futuro della nautica in mostraUn’organizzazione ottimizzata per l’esperienza del visitatoreVieux PortPort CantoL’impegno per un’esperienza sempre miglioreInformazioni utili per i visitatoriUn evento di caratura internazionale Un panorama completo della nautica internazionale In un periodo caratterizzato da grande fermento creativo, innovazione tecnologica e accelerazione della transizione energetica nel settore nautico, il Cannes Yachting Festival rappresenta una vetrina d’eccellenza per le competenze dei cantieri navali globali e le ultime novità in termini di soluzioni, servizi e prodotti offerti dai più rinomati produttori di attrezzature marine. Dal Vieux Port al Port Canto, i visitatori potranno ammirare: 700 imbarcazioni di lunghezza compresa tra 5 e 50 metri Barche a vela, a motore, monoscafo e multiscafo Modelli a scafo rigido o semirigido Imbarcazioni elettriche e ibride di ultima generazione Un’ampia gamma di equipaggiamenti, motori e servizi nautici L’Innovation Route: il futuro della nautica in mostra Anche quest’anno, le principali tendenze del mercato avranno un posto d’onore grazie all’Innovation Route, un percorso dedicato che identifica e promuove le innovazioni più promettenti nel settore nautico. I visitatori potranno scoprire le ultime novità in termini di: Eco-design e soluzioni sostenibili Motori alternativi ed efficienti Materiali innovativi e performanti Servizi connessi e tecnologie smart I progetti più all’avanguardia per una nautica orientata al futuro saranno evidenziati attraverso una comunicazione e una segnaletica dedicate, facilitando l’esplorazione delle novità più interessanti. Un’organizzazione ottimizzata per l’esperienza del visitatore Il percorso di visita, introdotto lo scorso anno e perfezionato per l’edizione 2025, è stato pensato per ottimizzare l’esperienza dei visitatori e mettere in evidenza le caratteristiche specifiche di ogni categoria di imbarcazione: Vieux Port Imbarcazioni a motore dai 12 ai 45 metri Yacht di lusso e day cruiser premium Espositori di accessori e componentistica Port Canto Il Port Canto sarà suddiviso in tre aree distinte: Spazio Vela: 120 nuove imbarcazioni a vela di lunghezza superiore ai 10 metri Power Boat Marina: area dedicata alle imbarcazioni a motore fino a 12 metri Yacht Brokerage & Toys: spazio dedicato al mercato dell’usato e agli accessori Questa organizzazione strategica rende più fluida la lettura dell’offerta espositiva, migliorando l’esperienza del visitatore e garantendo a ogni espositore un chiaro posizionamento nel contesto della manifestazione. È ora possibile percorrere l’intero Port Canto senza interruzioni, ottimizzando il tempo dedicato alla visita. L’impegno per un’esperienza sempre migliore “Per questa nuova edizione, la nostra missione rimane invariata: mettere a disposizione dell’industria una vetrina eccezionale per le sue novità, incontrare i suoi clienti e lanciare la stagione”, sottolinea Sylvie Ernoult, Direttrice del Cannes Yachting Festival. “La sostenibilità della nostra offerta, la qualità dei nostri visitatori e l’impegno dei nostri espositori sono le basi del nostro successo. Di fronte alle attuali sfide economiche e geopolitiche, il Cannes Yachting Festival continua a sostenere il settore e a farne risplendere l’eccellenza”. Per l’edizione 2025, l’organizzazione ha previsto: Un nuovo allestimento degli ingressi principali al Vieux Port e al Port Canto Un servizio di navette marittime rafforzato tra le due location Orari estesi, con un’apertura serale il venerdì fino alle 22 Informazioni utili per i visitatori Dove: Vieux Port e Port Canto, Cannes, Costa Azzurra Date: da martedì 9 a domenica 14 settembre 2025 Orari: Martedì, mercoledì e giovedì: dalle 10 alle 19 Venerdì: dalle 10 alle 22 (apertura notturna) Sabato: dalle 10 alle 19 Domenica: dalle 10 alle 18 Per ulteriori informazioni e per l’acquisto dei biglietti, è possibile visitare il sito ufficiale www.cannesyachtingfestival.com. Un evento di caratura internazionale Il Cannes Yachting Festival è organizzato da RX France, leader mondiale nel campo degli eventi e delle fiere, presente in 25 paesi e attivo in 42 settori, con circa 350 eventi all’anno nel suo portfolio. L’esperienza e la competenza di RX garantiscono standard qualitativi elevati e un’organizzazione impeccabile, confermando il ruolo del salone come piattaforma strategica di lancio, visibilità e networking per l’intero settore nautico internazionale. In un contesto in continua evoluzione, il Cannes Yachting Festival 2025 si prepara dunque a essere non solo una vetrina per le ultime novità della nautica mondiale, ma anche un momento di incontro e confronto tra professionisti, appassionati e curiosi, rinnovando il suo impegno a supporto di un settore in costante trasformazione e innovazione. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Nave Italia 2025: Partenza da La Spezia con i progetti di inclusione per disabili e pazienti di Redazione Nautica il 23 Apr 2025