Al via la quarta edizione del riconoscimento che premia innovazione, sostenibilità e accoglienza negli approdi nautici

La quarta edizione dei Blue Marina Awards è ufficialmente aperta, offrendo a tutti i porti e approdi turistici italiani un’importante opportunità di crescita e valorizzazione. Dal 15 aprile al 15 luglio 2025, le strutture portuali turistiche possono iscriversi gratuitamente attraverso il sito ufficiale www.bluemarinaawards.com, per intraprendere un percorso di valutazione che culminerà con le premiazioni di ottobre a Roma.

Un percorso di valutazione trasparente e oggettivo

I Blue Marina Awards non rappresentano una semplice competizione, ma un vero e proprio strumento di analisi e miglioramento per le strutture partecipanti. La procedura di iscrizione è strutturata in modo chiaro:

  1. Iscrizione sul sito ufficiale dei Blue Marina Awards
  2. Compilazione dei dati anagrafici sulla piattaforma del RINA
  3. Accesso al questionario di valutazione dopo la verifica dei dati
  4. Completamento della valutazione entro il 31 luglio 2025

Il RINA, ente tecnico dell’iniziativa, fornisce gratuitamente a ogni struttura partecipante una guida dettagliata che analizza oltre ottanta indicatori cruciali in diverse aree di performance:

  • Sostenibilità ambientale ed energetica
  • Accoglienza turistica
  • Inclusività
  • Innovazione tecnologica
  • Sicurezza

Supporto concreto per i partecipanti

Per garantire la massima partecipazione e facilitare la corretta compilazione del questionario, il RINA organizzerà un webinar online il 5 maggio alle ore 11:00. Durante questo incontro virtuale, i partecipanti potranno:

  • Ricevere chiarimenti su modalità e requisiti di partecipazione
  • Conoscere nel dettaglio i criteri di valutazione
  • Ottenere supporto per la candidatura

Eventi itineranti per diffondere la cultura dell’eccellenza portuale

Seguendo la tradizione delle precedenti edizioni, anche i Blue Marina Awards 2025 prevedono un calendario di eventi itineranti per promuovere e approfondire i temi dell’iniziativa:

  • 9 maggio 2025: Procida
  • 23 maggio 2025: Andora
  • 12 giugno 2025: Marina di Puntaldia

Questi incontri rappresentano importanti occasioni di networking e confronto per tutti gli operatori del settore, contribuendo a diffondere best practice e cultura dell’innovazione.

Un riconoscimento allineato alle strategie nazionali ed europee

I Blue Marina Awards, di cui ASSONAT-Confcommercio (Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici) è partner istituzionale, si inseriscono perfettamente nel Piano del Mare e negli obiettivi europei in tema di blue economy e turismo sostenibile.

L’iniziativa sostiene la crescita e la destagionalizzazione dei porti turistici, accompagnandoli in un percorso di trasformazione che mira a renderli:

  • Volani di benessere economico per i territori
  • Porte di accesso privilegiate al turismo esperienziale
  • Centri di eccellenza integrati nel tessuto socio-economico locale
  • Collegamenti strategici tra terra e mare

Un approccio pragmatico basato sul miglioramento continuo

L’approccio dei Blue Marina Awards è pragmatico e meritocratico, completamente basato su criteri oggettivi e trasparenti garantiti dal RINA, senza l’intervento di giurie soggettive.

Le strutture che soddisferanno gli standard di eccellenza stabiliti riceveranno il prestigioso riconoscimento BMA, valido per 12 mesi, oltre a poter concorrere per premi di significativo valore economico.

Benefici concreti per i porti turistici partecipanti

Partecipare ai Blue Marina Awards offre molteplici vantaggi alle strutture portuali:

  • Analisi dettagliata dei punti di forza e delle aree di miglioramento
  • Benchmarking con altre realtà del settore
  • Valorizzazione delle eccellenze già presenti
  • Guida pratica per implementare strategie di miglioramento
  • Visibilità nel mercato turistico-nautico
  • Riconoscimento ufficiale della qualità dei servizi offerti

Come partecipare ai Blue Marina Awards 2025

La partecipazione all’iniziativa è completamente gratuita e aperta a tutti i porti e approdi turistici italiani. Per iscriversi è sufficiente:

  1. Visitare il sito www.bluemarinaawards.com
  2. Seguire la procedura di registrazione
  3. Completare il questionario sulla piattaforma RINA entro il 31 luglio 2025

La manifestazione rappresenta un’opportunità unica per tutte le strutture portuali turistiche italiane che desiderano intraprendere un percorso di crescita continua, migliorando costantemente la qualità dei servizi offerti e rafforzando il proprio posizionamento in un mercato sempre più competitivo ed esigente.

Le premiazioni finali si terranno a fine ottobre 2025 a Roma, in un evento che celebrerà le eccellenze del settore portuale turistico italiano e i risultati raggiunti in termini di innovazione, sostenibilità e accoglienza.