Bandiera Blu 2024 per Marina di Loano di Redazione Nautica il 16 Mag 2024 Anche nel 2024 la Bandiera Blu della Fee sventola su Marina di Loano e sulle spiagge del litorale loanese. La Bandiera Blu, istituita nel 1987, viene assegnata ogni anno in 48 paesi del mondo alle realtà che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio. Marina di Loano: Impegno ambientale e sostenibilità Gianluca Mazza, A.D. di Marina di Loano, commenta: “Aver ottenuto anche nel 2024 la Bandiera Blu della Fee è il premio per l’impegno costante che non solo il management ed il personale del porto, ma anche tutti i diportisti nostri ospiti dimostrano nei confronti dell’ambiente marino. Alle azioni concrete vanno sempre accompagnate attività ed iniziative volte a diffondere e condividere le cosiddette ‘buone pratiche’. E’ per questo che Marina di Loano ospita da anni una realtà importantissima come la Fondazione CIMA, che si occupa di studiare, sviluppare tecnologie e formare nel campo della mitigazione del rischio, della protezione civile e della tutela degli ecosistemi. Ed è per lo stesso motivo che partecipiamo ogni anno alla Giornata del Mare, che ha proprio lo scopo di sensibilizzare i giovani a tutelare e conservare il mare e la cultura ad esso legata. Un impegno che in una località come Loano, dove le tradizioni marinare sono particolarmente radicate, è ancora più prioritario”. Investimenti green e riconoscimenti Lo scorso anno, Marina di Loano ha attivato un impianto fotovoltaico che riduce le emissioni inquinanti e si inserisce nella strategia climatica del Gruppo Unipol. Inoltre, la produzione termica è affidata a un sistema di scambio termico dell’acqua di mare, mentre sono disponibili soluzioni di mobilità elettrica. La Bandiera Blu si aggiunge ai riconoscimenti come le certificazioni ISO 14.001 e OHSAS 18.001, la MaRINA Excellence 24 Plus e i “5 Timoni” e “50 Gold” del RINA. Il sindaco di Loano, Luca Lettieri, sottolinea che la Bandiera Blu è il risultato delle politiche ambientali dell’amministrazione comunale e dell’impegno collettivo di cittadini e turisti. “Con il conferimento del riconoscimento, anche quest’anno la Fee ha premiato la bontà delle politiche ambientali messe in campo dall’amministrazione comunale e portate a compimento grazie alla collaborazione di tutte le altre realtà che operano nel settore marinaro e dei cittadini e turisti. Iniziative quali il divieto di fumo in spiaggia o le giornate di raccolta dei rifiuti sul litorale realizzate da Pro Loco Loano insieme agli studenti del Falcone o le campagne di sensibilizzazione organizzate nelle scuole (anche nell’ambito del progetto Bandiera Verde-Eco Schools) sono tanti tasselli che contribuiscono a costruire modelli di comportamento virtuosi che consentiranno di avere un futuro più ecosostenibile e rispettoso dell’ambiente.” Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Nauta 2025: Il Salone Nautico del Mediterraneo Raddoppia lo Spazio e Punta a Numeri da Record di Redazione Nautica il 23 Feb 2025
Salone Nautico Internazionale di Genova 2025: Aperte le Iscrizioni alla 65esima Edizione di Redazione Nautica il 20 Feb 2025
Il sindaco Manfredi al Nauticsud: focus su portualità, ZES e investimenti privati di Redazione Nautica il 15 Feb 2025