Annullamento dell’incremento ISTAT sulle concessioni demaniali marittime di Redazione Nautica il 3 Gen 2025 TAR del Lazio annulla l’aumento dell’incremento ISTAT del 25,15%: un traguardo per i concessionari Roma, 3 gennaio 2025 – Importante vittoria per i concessionari demaniali marittimi grazie all’intervento di ASSONAT-Confcommercio, che ha ottenuto l’annullamento del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10 dicembre 2022. Tale decreto prevedeva un incremento ISTAT del 25,15% sui canoni per le concessioni demaniali, basandosi su un indice non conforme alla normativa vigente. Con la sentenza n. 13/2025, pubblicata dal TAR del Lazio il 2 gennaio, il ricorso presentato da ASSONAT è stato accolto, dichiarando illegittimo l’aumento. Il Tribunale ha rilevato che il metodo di calcolo utilizzato dal Ministero violava il principio di legalità, discostandosi dall’indice previsto dalla legge (art. 04, co. 1, del d.l. n. 400/1993). L’incremento, infatti, era stato calcolato applicando un indice alternativo non conforme, invece della media degli indici ISTAT relativi ai prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati e ai valori di mercato all’ingrosso. Luciano Serra, Presidente di ASSONAT, ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto: “Questa decisione rappresenta un importante riconoscimento delle istanze portate avanti da ASSONAT a tutela dei concessionari. Ribadisce inoltre l’importanza di un dialogo costruttivo tra la pubblica amministrazione e l’utenza, basato sul rispetto delle norme vigenti”. Un precedente significativo per il settore delle concessioni demaniali La sentenza del TAR rappresenta una pietra miliare per il settore, garantendo ai concessionari maggiore certezza e tutela rispetto ai criteri di adeguamento dei canoni. Il risultato ottenuto rafforza il ruolo di ASSONAT come interlocutore chiave per la difesa degli interessi dei propri associati e dei concessionari di aree demaniali marittime. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Polimi Nautical Hub 2025: Innovazione e Sostenibilità nella Nautica di Redazione Nautica il 1 Apr 2025
Cala dei Sardi: Nasce la Scuola Nautica che Forma i Professionisti del Mare di Redazione Nautica il 28 Mar 2025
NLComp: La Rivoluzione dei Materiali Compositi Sostenibili a Monfalcone di Redazione Nautica il 27 Mar 2025
Esami per Ufficiale di Navigazione di 2ª Classe: Chiarimenti del MIT su Requisiti e Procedura di Redazione Nautica il 26 Mar 2025