A rischio attività, lavoro e futuro nel porto di Lavagna di Ufficio stampa esterno il 15 Mag 2024 Giovedì 16 maggio 2024 ore 11.30 – Sit-in davanti al Comune di Lavagna per informare i cittadini sull’incerto futuro delle attività portuali. Oltre 200 imprese con più di 400 lavoratori e le loro famiglie si trovano di fronte a una situazione di assoluta incertezza e dal 1° gennaio 2025 non sanno se potranno continuare le loro attività nel porto di Lavagna. La concessione in essere del porto di Lavagna scade il 31 dicembre 2024 e con essa anche le sub-concessioni e gli affitti. Quasi certamente cambierà il gestore e non si sa che cosa succederà alle attività esistenti dopo quella data. Questo pone le basi per lo sfaldamento di un sistema economico e occupazionale di grande professionalità, che si basa sul lavoro delle 200 aziende e di oltre 400 persone occupate all’interno del porto, e a questi numeri si deve aggiungere l’indotto. L’Amministrazione Comunale non ha coinvolto o informato gli operatori sulle scelte che li riguardano e ad oggi il progetto è di far gestire il porto per altri 50 anni dal privato. A breve sarà avviata la gara per assegnare la concessione. Una cosa è certa, nei documenti che ad oggi abbiamo potuto visionare vengono abbattuti capannoni dove oggi ci sono imprese che lavorano e non c’è nessuna attenzione alla zona del porto destinata storicamente ai servizi portuali. In risposta a questa situazione di incertezza, è nato un Comitato che vede riuniti gran parte degli operatori del porto di Lavagna, che il 29 aprile scorso ha presentato un documento all’Amministrazione Comunale chiedendo garanzie per la continuità dell’occupazione e dei servizi portuali. In attesa di chiare risposte e certezze non ancora ricevute il Comitato “Futuro del porto” ha organizzato un sit-in il 16 maggio alle ore 11:30 davanti al comune di Lavagna. Durante l’evento verranno distribuiti volantini per informare la cittadinanza. Il porto è degli abitanti di Lavagna e riteniamo giusto che siano informati sulla situazione in atto. Il “Comitato Futuro del Porto” Il presidente Corrado Bronzi Contatto telefonico per informazioni Ezio Grillo Tel.: 331 5055043 Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Polimi Nautical Hub 2025: Innovazione e Sostenibilità nella Nautica di Redazione Nautica il 1 Apr 2025
Cala dei Sardi: Nasce la Scuola Nautica che Forma i Professionisti del Mare di Redazione Nautica il 28 Mar 2025
NLComp: La Rivoluzione dei Materiali Compositi Sostenibili a Monfalcone di Redazione Nautica il 27 Mar 2025
Esami per Ufficiale di Navigazione di 2ª Classe: Chiarimenti del MIT su Requisiti e Procedura di Redazione Nautica il 26 Mar 2025