Sail&Ski Garda Dolomiti, l’evento che intreccia sport e leisure di Ufficio stampa esterno il 8 Feb 2024 4 giorni, 2 discipline sportive e 2 destinazioni, sulle diverse forme dell’acqua: dal 14 al 17 marzo 2024 vela e sci si alterneranno in un evento internazionale senza precedenti, che farà assaporare il dolce clima primaverile del Garda Trentino e l’avvolgente atmosfera invernale di Madonna di Campiglio, con tutte le emozioni che lo sport sa regalare. Con l’atmosfera elettrizzante della primavera, il territorio del Garda Trentino – che comprende gli ambiti di Riva del Garda, Arco, Nago-Torbole, Tenno, Dro-Drena, la Valle di Ledro, Comano, la Valle dei Laghi e la Val di Gresta – si trasforma in un palcoscenico di emozioni non solo per le innumerevoli possibilità, che il dolce clima mite risveglia, ma perché si prepara a essere il cuore pulsante di competizioni nazionali e internazionalidedicate ad ogni specialità sportiva. Per la stagione sportiva 2024, le emozioni iniziano con una novità assoluta: Sail&Ski Garda Dolomiti, evento internazionale unico nel suo genere, in cui sci e vela si uniranno per creare una forte sinergia non solo fra atleti, ma anche tra due territori, il Garda Trentino e Madonna di Campiglio. Da sempre, infatti, velisti e windsurfisti disegnano coreografie sulle acque blu cobalto del lago di Garda spinti dal Pelèr, il vento mattutino proveniente da nord, e al pomeriggio dall’Ora, la brezza da sud; è proprio la loro regolarità ad aver fatto guadagnare al Garda Trentino il primato, a livello internazionale, non solo per gli amanti della vela e di tutte le discipline water, ma anche per campioni e atleti di tutto il mondo. Allo stesso modo, Madonna di Campiglio, è considerata la regina delle nevi, con più di 150 chilometri di piste perfettamente innevate, nonché una delle località più chic, glamour e alla moda delle Dolomiti. Grazie a questo evento, dal 14 al 17 marzo 2024, appassionati del settore ed esperti della J/70 Italian Class, monotipo da regata tra i più diffusi, potranno assistere a uno scenario sportivo mondiale, nell’alternarsi di regate e gare di sci, che mostrerà uno spettacolo competitivo di alta qualità e professionalità, così come la vocazione multidisciplinare dei due territori. Gli “equipaggi” saranno chiamati a gareggiare sulle diverse forme dell’acqua: venerdì e domenica si susseguiranno fino a 6 regate tra le boe del circolo velico Fraglia Vela Riva, mentre sabato mattina l’appuntamento sarà al Rifugio Patascoss a Madonna di Campiglio, dove verranno assegnate le pettorine utili a prendere parte alla gara di sci. Prevista su due manche, quest’ultima si svolgerà sulla FIS 3Tre, una delle piste più celebri del Circo Bianco; aperta a tutti i velisti, sarà resa unica dalla partecipazione di alcuni grandi nomi dello sci. I risultati della serie di regate si sommeranno ai risultati della gara di sci per generare una classifica combinata che incoronerà il vincitore della prima edizione della Sail&Ski Garda Dolomiti. Il programma nel dettaglio: Giovedì 14.03, Riva del Garda Ore 09.00 – 18.00 Gru per il varo delle barche Conferma iscrizioni e ritiro materiale Ore 17.00 | Cocktail di benvenuto presso la Fraglia Vela Riva VenerdÌ 15.03, Riva del Garda Ore 09.00 – 10.30 Gru per il varo delle barche Conferma iscrizioni e ritiro materiale Ore 10.30 – 11.00 | Welcome coffee Ore 11.00 | Briefing con skipper Ore 13.00 | Primo segnale di avvertimento Al termine «Aperi-cena Garda» presso la Fraglia Vela Riva Sabato 16.03, Madonna di Campiglio Ore 10.30 | Welcome coffee Ore 11.00 | Ritiro pettorali presso il rifugio Patascoss e assegnazione sciatore per ogni imbarcazione Ore 12.30 | 1° manche (pista FIS 3TRE) A seguire 2° manche (pista FIS 3TRE) Ore 15.00 | Premiazioni combinata vela-sci e «Aperi-cena Dolomiti» presso il rifugio Patascoss Domenica 17.03, Riva del Garda Da definire | Primo segnale di avvertimento Al termine premiazioni e alaggio delle barche presso la Fraglia Vela Riva Per le iscrizioni consultare sito ufficiale dell’evento. Foto credits: Archivio Foto Madonna di Campiglio, Archivio Foto Zerogradinord Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025