Nautica sport Grande Giancarlo Pedote, alla Vendée Artique Torna al sommario Pedote ottavo al traguardo della Vendée Artique La prima regata del circuito IMOCA post Covid-19 è stato un banco di prova per 20 navigatori solitari; fra questi il nostro Giancarlo Pedote, con un’ottima ottava posizione al traguardo. È stata un’inedita corsa in solitario nel Nord Atlantico, propedeutica… di Bianca Gropallo il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport A Porto Cervo, la Rolex Swan Cup a settembre Torna al sommario A Porto Cervo, dal 7 al 13 settembre 2020, si svolgerà la Rolex Swan Cup 2020, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e da Nautor’s Swan, nel rispetto delle linee guida per la sicurezza e la salute di tutti i partecipanti. Giunta alla sua 21a edizione, vedrà… di Bianca Gropallo il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Coppa America: le regate di Auckland Torna al sommario Ad Auckland, Nuova Zelanda, dal 6 al 21 marzo 2021, si svolgeranno le regate della 36° America’s Cup: il Defender Emirates Team New Zealand sfiderà chi risulterà vincitore della Prada Cup Challenger Selection Series. Fra i quattro iscritti, oltre agli italiani di Luna Rossa Prada Pirelli Team… di Bianca Gropallo il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Luna Rossa Challenge, le webseries da non perdere Torna al sommario Gli appassionati di Coppa America possono visionare online le prime quattro puntate della webseries “Challengers for Now”. La serie mostra gli allenamenti, lo sviluppo di scafo e foil, le uscite in mare e i momenti di tensione a bordo del Luna Rossa Prada Pirelli Team. Gli spettatori… di Bianca Gropallo il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Gaetano Mura, inseguendo le sirene Dopo la Solo Round the Globe Record, il navigatore oceanico Gaetano Mura ha pubblicato il suo primo libro Tra avventure all’ultimo respiro, personaggi e ricordi indelebili. A un uomo di mare che si rispetti, niente potrà mai togliere la passione, neanche in tempi di “lockdown” pandemici. E se il mare non lo puoi vivere direttamente, perché eventi improvvisi te lo impediscono, allora lo immagini scrivendo, nelle righe e tra le righe, tra un ricordo e un altro, emozioni ed esperienze, navigando nel tempo e nello spazio come un albatro che domina gli oceani dall’alto, attento ad ogni “umore” della superficie marina, anche senza esserci fisicamente. Ed è così che il velista sardo Gaetano Mura ha scritto il suo primo libro, dal titolo “Le sirene hanno smesso di cantare”, pubblicato da Il Maestrale, che a pochi mesi dall’uscita è già in ristampa. Le 200 pagine del libro, la cui copertina mostra l’autore ritratto dall’artista nuorese Alessandro Tamponi, vanno oltre le tante competizioni veliche affrontate, narrando mezzo secolo di vita. Mura firma il suo primo libro con alle spalle un palmares di tutto rispetto. Tra classe Mini e Class 40, ha ottenuto vittorie e buoni piazzamenti in prestigiose regate mediterranee e atlantiche, come la RomaX1, la Palermo Montecarlo, la Centomiglia Cagliari, il Mini GP d’Italia, la Rolex Middle Sea Race, la Transat Jacques Vabre, la Les Sables–Horta–Les Sables, così come ha partecipato alla Mini Fastnet e alla Mini Transat La Charente Maritime/Bahia, dove, nel 2009, scoprì la sua vocazione per la navigazione in solitario. [caption id="attachment_99340" align="aligncenter" width="319"] Il velista di regate in solitario Gaetano Mura presenta il suo libro[/caption] [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=99337" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Simone Repetto il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Superata la boa dei 200 iscritti alla Barcolana52 Trieste, 31 luglio 2020 – A dieci giorni dall’apertura online delle iscrizioni, già duecento equipaggi hanno confermato la propria partecipazione. Meno della metà sono triestini, di gran carriera veneti e friulani, ma non mancano armatori da Milano, Torino, dalla Slovenia e dalla Croazia, una decina dall’Austria, quattro dalla Germania, uno… di Ufficio stampa esterno il 31 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Ad Arco vittoria maltese nei 29er Vittoria confermata del maltese Schultheis alla regata nazionale 29er; primi degli italiani, secondi assoluti, i baresi Corrado-Catalano Sorpasso finale per la vittoria sia nei 29er femminili, che Nacra 15 rispettivamente delle arcensi Agata Scalmazzi con a prua Giulia Vezzoli e dei laziali Giulia Sepe-Federico Romeo Al Circolo Vela… di Ufficio stampa esterno il 30 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Millevele numero 33 Sabato 3 ottobre Genova diventa la città della vela con la Millevele. La veleggiata dello Yacht Club Italiano, che quest’anno prevede moltissime novità, sarà contestualizzata tra i grandi eventi del 60mo Salone Nautico e vedrà la partenza anche della grande avventura di The Ocean Race verso il Grand Finale del… di Ufficio stampa esterno il 30 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport “Down the MississiPo”, da Pavia a Trieste su micro-barche a vela Nuova avventura sull’acqua per il milanese Paolo Lodigiani. Partire da Pavia, navigare sul fiume Po e raggiungere Trieste via mare a bordo di micro-barche a vela in legno della Classe Diecipiedi, 3 metri di lunghezza, dopo avere fatto tappa in nove province tra le quali Piacenza, Cremona, Mantova, Chioggia, Venezia,… di Ufficio stampa esterno il 28 Lug 2020 Continua a leggere
Nautica sport Giulia Bartolozzi ed Elena Podavini si qualificano per i Campionati Italiani Optimist Giulia Bartolozzi ed Elena Podavini della Canottieri Garda Salò, entrambe classe 2006, si sono qualificate per i prossimi Campionati Italiani Optimist, che si svolgeranno a Malcesine dal 27 al 30 agosto. Un altro velista della Canottieri, Leonardo Maccarinelli (classe 2011),ha ottenuto l’accesso alla Coppa del Presidente, in programma a Riva… di Ufficio stampa esterno il 28 Lug 2020 Continua a leggere