Coppa America: oggi non si è regatato causa vento debole. La sfida continua domani. di Redazione Nautica il 14 Mar 2021 Dopo una serie di posticipi della partenza, le regate 7 e 8 fra Luna Rossa Prada Pirelli e Emirates New Zealand, programmate nella notte italiana, sono state rinviate a domani 15 marzo, alla solita ora (4 di mattina). Nelle due ore di attesa, il vento non si è mai stabilizzato e non ha mai raggiunto i 6,5 nodi previsti dal regolamento, limite minimo per poter regatare. Per domani sono previste condizioni di vento intorno ai 10/11 nodi, che dovrebbero permettere il regolare svolgimento delle 2 regate. NO WIND NO RACE Nulla da fare per quella che poteva essere una grande domenica di vela: nel golfo di Auckland ha vinto la bonaccia. Le regate numero 7 e 8 della 36^ America’s Cup presented by PRADA tra Luna Rossa Prada Pirelli ed Emirates Team New Zealand sono rinviate a domani lunedì. Il Race Director Iain Murray aveva affrontato il briefing del mattino con grande prudenza, da giorni infatti le previsioni erano di vento molto debole: “i modelli meteo ci restituiscono un quadro molto incerto, speriamo che la brezza termica riesca a dichiararsi e il vento raggiunga la intensità richiesta dal regolamento. Abbiamo il 50{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} di possibilità che si riesca a regatare”. Luna Rossa e Te Rehutai sono uscite in mare come ogni giorno, accompagnate dal consueto rituale di saluto da parte del pubblico, numeroso e rumoroso. Con loro una flotta di barche spettatori decisamente abbondante, oltre 1600 unità che si sono ancorate ordinatamente ai bordi del campo e hanno atteso il via. “L’attesa in queste condizioni di bonaccia può essere snervante – ha dichiarato Francesco Bruni timoniere di Luna Rossa Prada Pirelli – qualche volta aspettiamo per ore l’arrivo del vento. In questo caso la finestra di sole due ore ci aiuta a restare concentrati”. Sarà una serata di riposo per gli equipaggi e una notte di lavoro per gli shore team per mettere a punto le barche in vista delle regate di domani. Partenza prevista della prima prova di giornata alle 16:15. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Benetti debutta al Pier Sixty-Six durante il Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Otto italiani alla Transat Café L’Or: la traversata atlantica tra tempeste e grandi nomi della vela di Nautica Editrice il 28 Ott 2025
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025