Storie di navi e di immersioni

Edizioni Il Frangente – www.frangente.com – 224 pagine – 24,70 Euro

Fare immersioni subacquee, talvolta, significa immergersi nella storia della nave affondata, compiendo un viaggio, spesso costellato di ostacoli, attraverso la Storia.

Significa scendere nel profondo dell’animo degli uomini che hanno vissuto, lottato e in molti casi sono morti per un ideale, per la propria nave, per i propri compagni.

Dopo “Storie sommerse”, Paolo Ponga descrive 25 nuovi relitti e 30 nuove immersioni in tutto il mondo, alcune adatte ai neofiti e altre più impegnative, tutte accompagnate da un’accurata ricerca sulla storia del relitto, che spesso si rivela avvincente come un racconto d’avventura. Senza dimenticare che anche il più tragico naufragio si trasforma, negli anni, in occasione di vita e ogni ammasso di lamiere in un’oasi in mezzo al mare, casa, rifugio e fonte di cibo per un’infinità di pesci e specie marine.