Libri sul mare PORTOLANO CARTOGRAFICO di Luca Tonghini Sommario Nautica 696 – Aprile 2020 Francia Mediterranea da Menton a Cap Cerbère Edizione Il Frangente, Verona www.frangente.it – 175 pagine – 49 Euro Un portolano completo e aggiornato relativo ad una zona di mare molto frequentata dai diportisti del Nord Italia, il tratto di costa della Francia mediterranea che… di Bianca Gropallo il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Libri sul mare DIARIO DI BORDO DAL MARE DI CORTEZ di john Steinbeck, a cura di Luigi Sampietro Torna al sommario Bompiani, Giunti Editore, Firenze – www.bompiani.it – 440 pagine – 14 euro È una nuova edizione del romanzo (pubblicato per la prima volta nel 1951), scritto da John Steinbeck, uno dei massimi esponenti della letteratura americana, Premio Nobel per la letteratura nel 1962. È il suo diario di… di Nautica Editrice il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Libri sul mare LA MIA ASINARA di Franca Fadda Silvetti Ricordi di una maestra Carlo Delfino Editore, Sassari – www.carlodelfinoeditore.it 128 pagine – 15 euro L’Asinara è una isola che, un po’ per la sua bellezza selvaggia e un po’ per la sua storia intrigante (è stata sede di 20 sedi carcerarie dal 1885 fino al 1998), emana fascino e… di Bianca Gropallo il 20 Mar 2020 Continua a leggere
Libri sul mare IL VISITATORE di Vindice Lecis Nutrimenti Editore, Roma – www.nutrimenti.net 464 pagine – 18 Euro Gennaio 1606. Una grande imbarcazione mercantile, partita da Alicante e diretta a Genova e Livorno, fa naufragio dopo una terribile tempesta nella baia di Porto Conte, vicino ad Alghero. Si scopre che il capitano, il catalano Paul Durant, nasconde ventimila ducati… di Bianca Gropallo il 20 Mar 2020 Continua a leggere
Libri sul mare STORIA DI ALGHERO di Bruno Geraci Dalle origini ai giorni nostri Edizioni Biblioteca dell’Immagine, Pordenone – www.bibliotecadellimmagine.it 250 pagine – 14 Euro «Bonita, por mi fè, y bien asentada (bella, in mia fede, e ben costruita)». Leggenda vuole che questa frase sia stata pronunciata dal balcone di Palazzo de Ferrera, uno dei tanti… di Bianca Gropallo il 20 Mar 2020 Continua a leggere
Barche d'epoca • Libri sul mare SCOMPARSE E INDIMENTICABILI di Bruno Cianci Barche a vela da leggenda nei documenti d’archivio (1885-1951) Nutrimenti Mare, Roma – www.nutrimenti.net – 226 pagine – 39 euro Ecco un libro che mancava nel panorama mondiale dell’editoria nautica, che verrà apprezzato non solo dagli armatori di barche d’epoca, ma anche da tutti gli appassionati di storia. Si tratta… di Redazione Nautica il 6 Dic 2019 Continua a leggere
Cultura Nautica • Libri sul mare CARTA, PENNA E CALAMARO di Maurizio Lamorgese Storie di un marinaio in cucina Absolutely Free Libri, www.edizionislam.com – 155 pagine – 18 euro Non è solamente un libro di ricette da eseguire in barca…. Divertente, simpatico, ricco di spunti. La cucina in barca nasce all’impronta, con ciò che si ha in mano, con quello che si è… di Bianca Gropallo il 4 Giu 2019 Continua a leggere
Libri sul mare GUIDA AL LAGO DI GARDA, IL PORTOLANO RICCO DI INFORMAZIONI E CURIOSITA’ Strumento indispensabile per chi naviga e fa turismo sul lago di Garda Il lago di Garda, l’antico Benaco, che richiama ogni anno migliaia di diportisti e regatanti da tutta Europa, con i suoi 165 chilometri di coste può essere considerato un piccolo mare, sia per la sua estensione che per… di Bianca Gropallo il 14 Mag 2019 Continua a leggere
Libri sul mare ARTIGLIO, IL RELITTO RITROVATO Volume ideale per gli amanti della storia subacquea italiana Non solo i subacquei ma chiunque ami la storia marinara italiana si appassionerà leggendo questo volume dedicato all’ “Artiglio”, una delle più famose navi italiane adibite al recupero subacqueo che ha operato in Mediterraneo e in Atlantico dal 1920 al 1930,… di Bianca Gropallo il 14 Mag 2019 Continua a leggere
Libri sul mare LIBRO: STORIA DELLA VELA IN 100 OGGETTI Idea regalo per persona curiosa e amante delle barche a vela Autore: Barry Pickthall Qual è stato il primo popolo ad affrontare il mare a bordo di piccole imbarcazioni? Chi calcolò come misurare le distanze o pianificare una rotta in mare? E perché il limone ha sempre avuto un’importanza fondamentale… di Bianca Gropallo il 14 Mag 2019 Continua a leggere