In questa pagina potrai avere informazioni per la patente nautica e , atraverso il link, scegliere e compilare quella migliore per te:

SCEGLI E SCARICA IL MODULO PER LA PATENTE NAUTICA

Per il comando e la condotta delle unità da diporto è necessario avere la patente nautica. Attraverso questo servizio è possibile compilare la richiesta di ammissione agli esami e ottenere tutte le informazioni per conseguire una delle seguenti tipologie di patenti:
  • patente di categoria A: abilitazione al comando e alla condotta di natanti e imbarcazioni da diporto e di moto d’acqua;
  • patente di categoria B: abilitazione al comando di navi da diporto;
  • patente di categoria C: abilitazione alla direzione nautica di natanti e imbarcazioni da diporto.
La patente nautica è obbligatoria:
  • quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 CV (30 KW)
  • quando si pratica l’attività di sci nautico e quando si conduce una moto d’acqua.

A chi è rivolto il servizio?

Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e stranieri, di età superiore a 18 anni.
Per la patente B è necessario che gli interessati siano in possesso, da almeno un triennio, della patente A senza alcun limite dalla costa.

Modalità di svolgimento dell’esame

I risultati degli esami vengono comunicati al termine della prova.
Le domande di ammissione agli esami sono archiviate quando, nei successivi sei mesi, non ha fatto seguito la dichiarazione di disponibilità all’esame o quando il candidato, regolarmente convocato, non si sia presentato all’esame per due volte, indipendentemente dai motivi addotti, secondo quanto prescritto dall’Apri in una nuova finestraApri in una nuova finestraApri in una nuova finestraApri in una nuova finestraAllegato II del Decreto Ministeriale 29 luglio 2008, n. 146.

Quanto tempo occorre

Lo svolgimento dell’esame avviene decorsi almeno 30 giorni dalla data di presentazione della domanda di iscrizione all’esame, correttamente compilata in tutte le sue parti e corredata da tutti i documenti necessari, compresa la dichiarazione di disponibilità all’esame.
La data e il luogo di svolgimento dell’esame verranno comunicati attraverso i recapiti che sono stati indicato nella domanda di iscrizione e pubblicati nel Calendario degli esami della patente nautica.

Quanto costa

L’importo da pagare per l’ammissione agli esami per la patente A e C è di € 65,95, mentre l’importo per la patente B è di € 194,65, a cui vanno aggiunte 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna.
Procedendo nella compilazione della domanda, ti verranno fornite le informazioni di dettaglio sui pagamenti.

Come presentare la domanda

La domanda per l’ammissione all’esame per il conseguimento delle patenti di categoria A e C per la navigazione entro le 12 miglia dalla costa può essere presentata anche presso gli Uffici Motorizzazione Civile.
Per le abilitazioni alla navigazione senza limiti dalla costa e per la patente di categoria B, invece, la domanda va presentata presso un ufficio dell’Autorità marittima di competenza del luogo del domicilio o di residenza del candidato.
Per presentare la domanda presso un ufficio delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, prosegui con la compilazione.