Didattica Cosa fare per prevenire e recuperare l’ Uomo a mare Uomo a mare, può essere un imprevisto facilmente risolvibile o un evento ai limiti della tragedia come gestire e prevenire la caduta in acqua... di Stefano Navarrini il 1 Apr 2019 Continua a leggere
Didattica Come prevenire i danni in barca! Ottobre è stato un mese pesante per il nostro Paese, flagellato da un’intensa ondata di maltempo come non succedeva da anni, abbiamo visto paesi distrutti e barche a pezzi. Purtroppo gli eventi meteo estremi come quelli che stiamo vivendo da mesi nel Mediterraneo, sono prevedibili con scarso anticipo e soprattutto… di Nautica Editrice il 29 Nov 2018 Continua a leggere
Didattica Come si fa il nodo gassa d’amante Il nodo gassa d'amante, chiamato anche bolina è il nodo nautico più utilizzato in barca perché sicuro e può essere sciolto facilmente ottimo per l'ormeggio... di Nautica Editrice il 24 Ott 2018 Continua a leggere
Cultura Nautica • Didattica OLTRE IL FLAP: L’INTERCEPTOR. Le varianti – 3a parte Le Varianti Concludiamo l’excursus sull’intruder o interceptor, questo semplice dispositivo costituito da una piccola lamina verticale sporgente alcuni millimetri dal fondo di uno scafo planante, o semiplanante, e posta in corrispondenza dello specchio di poppa. Un dispositivo tanto piccolo quanto efficace che, incredibilmente, permette di migliorare sensibilmente le prestazioni della… di Andrea Mancini il 10 Ott 2018 Continua a leggere
Didattica VHF i documenti a bordo – Codice della nautica aggiornato VHF quando può essere usato e quali documenti ad esso correlati vanno tenuti a bordo dopo la riforma del codice della nautica... di Roberto Neglia il 5 Ott 2018 Continua a leggere
Cultura Nautica • Didattica OLTRE IL FLAP: L’INTERCEPTOR. Quando si usa – 2a parte Intruder o interceptor: riprendiamo il discorso della parte precedente su questo semplice dispositivo costituito da una piccola lamina verticale sporgente alcuni millimetri dal fondo di uno scafo planante o semiplanante e posta in corrispondenza dello specchio di poppa. Ricordiamo che, come i flap, l’interceptor può essere utilizzato sia come correttore… di Andrea Mancini il 3 Ott 2018 Continua a leggere
Didattica Incendi in barca come prevenirli e come intervenire – 2a parte Incendi in barca come prevenirli e come intervenire tempestivamente per limitare i danni alle persone e all'imbarcazione... di Corradino Corbò il 27 Set 2018 Continua a leggere
Didattica Incendi in barca cosa può provocarli e come si prevengono – 1a parte Cosa può provocare un incendio in barca e come la prevenzione e l'addestramento sono fondamentali per evitare l'innesco di un incendio in mare o in porto... di Corradino Corbò il 27 Set 2018 Continua a leggere
Cultura Nautica • Didattica OLTRE IL FLAP: L’INTERCEPTOR – 1a parte Come Funziona Intruder o interceptor, comunque vogliate chiamarlo, stiamo parlando di quella piccola lamina verticale sporgente alcuni millimetri dal fondo di una carena in corrispondenza dello specchio di poppa che, incredibilmente, permette di migliorare in modo sensibile le prestazioni di uno scafo planante, e non solo. Ne avevamo parlato oltre… di Andrea Mancini il 25 Set 2018 Continua a leggere
Didattica YACHT POLARI – NAVIGARE FRA I GHIACCI Cantieri e designer propongono diversi modelli di yacht adatti a navigazioni estreme, le barche "Ice class", una nuova e promettente nicchia di mercato... di Nautica Editrice il 2 Dic 2017 Continua a leggere