Fra i più interessanti passaggi che hanno caratterizzato l’evoluzione della vita, quello dal mare alla terraferma fu forse il più importante.
Anche se, a guardar, bene si tratta di un processo non ancora concluso.
Ci fu un tempo in cui la vita acquatica decise di vedere come si stava sulla terraferma e ci fu un essere vivente che tentò il primo approccio adattando il proprio organismo alle nuove leggi di vita. Poi sono successe molte cose, la vita sulle terre emerse si è sviluppata in mille forme, qualcuno ha pensato che dopo tutto in mare non si stava poi tanto male ed è tornato sott’acqua, mentre qualcun altro è rimasto indeciso sul da farsi e continua ancor oggi ad aggirarsi nei nostri oceani con il suo affascinante status di fossile vivente.
L’equipe di Neil Shubin al lavoro nell’isola di Ellesmere.