Spaghettoni con le Canocchie

Primo – 4 persone – media facilità
Le canocchie, chiamate anche cicale di mare o pannocchie, sono lunghe circa 20 cm e hanno una corazza grigio-bianca con sfumature rosa e due macchie tonde scure sulla coda (che ingannano i predatori facendo credere loro che siano gli occhi). Sono dei crostacei molto delicati adatti sia per i primi piatti sia per i secondi.
Ingredienti:
- 350 gr di spaghettoni
- 20 canocchie
- 500 g pomodorini ciliegino
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- prezzemolo
- peperoncino
- olio EVO
- sale.
Preparazione: Lavare tutte le canocchie sotto l’acqua corrente e pulirne 8 (https://ricette.giallozafferano.it/Come-pulire-le-canocchie.html). In una padella antiaderente grande, far soffriggere a fuoco vivo l’aglio con il peperoncino in poco olio e le 12 canocchie intere (tagliate longitudinalmente sul dorso), versare il bicchiere di vino e, una volta sfumato, aggiungere i pomodorini tagliati a metà. Salare, aggiungere le restanti canocchie pulite e cuocere per 10 min. Versare la pasta dopo averla scolato e mantecare per un paio di minuti. Aggiungere il prezzemolo tritato e servire!
I LIBRI DI CAMBUSA