Polpette di lenticchie

Secondo – 4 persone – media difficoltà
Ingredienti:
- 200 g di lenticchie
- 60 g di caciocavallo
- 2 uova, pangrattato
- 1 sedano coste (gambo)
- 1 cipolla bionda
- 1 patata piccola
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 2 carote
- 5 pomodori pelati
- sale
- olio di arachidi.

Preparazione: mettere le lenticchie in una pentola grande a bordi alti e aggiungere le carote e la patata pelata, la cipolla sbucciata e tagliata a spicchi, il sedano a pezzi e i pomodori pelati. Coprire con acqua fredda, portare a ebollizione e cuocere per circa 60 minuti e comunque fino a quando le lenticchie sono morbide. Salare a fine cottura e poi scolale molto bene (per evitare che il composto risulti troppo umido) e lasciare raffreddare. Frullare il tutto nel mixer con 1 uovo, il caciocavallo grattugiato,1 presa di sale, 1 manciata di foglie di prezzemolo e 1 cucchiaio di pangrattato. Formare le polpette e, una volta passate nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, disporle in una pirofile oleata e cuocerle per 30 min in forno a 200 gradi girandole ogni tanto, oppure friggerle in abbondante olio di arachidi.