Cambusa Ceviche di orata alle pesche (o mango) al pepe rosa Antipasto – 4 persone – facile Ingredienti: 600gr di filetto di orata 2 pesche gialle (o 1 mango o due fette di melone) 1 cucchiaio di semi di finocchio 4 lime 1 limone 2 rametti di aneto sale pepe nero, grani pepe rosa olio Evo. di Elena Casillo il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Cambusa Involtini di verdure Antipasto – 4 persone – facile Ingredienti: un piccolo cavolo verza 3 carote ½ cipolla dorata sale olio pasta fillo. di Elena Casillo il 1 Apr 2020 Continua a leggere
Cambusa Cucina giapponese boat-made: Hosomaki, Futomaki, Nigiri e Uramaki Se siamo amanti dei ristoranti giapponesi, la veloce diffusione del corona virus (i primi casi sono stati registrati proprio nei paesi orientali) e le conseguenti restrizioni sanitarie ci costringono a passare un po’ di tempo senza gli sfiziosi Hosomaki, Futomaki, Nigiri ecc. Per fortuna, però, in questo periodo gli approvvigionamenti di pesce nei nostri supermercati non mancano e quindi perché non provare da soli? di Nautica Editrice il 31 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Mangiare pesce crudo: quali sono i rischi e come evitarli. Mangiare pesce crudo con tranquillità evitando i maggiori rischi, conoscerli e sapere come evitarli. Il pesce va cotto o congelato È Innanzitutto è bene sapere che il pesce va cotto per almeno un minuto a 60° oppure va abbattuto, cioè va congelato a una temperatura non superiore a -20° per almeno 24 ore (temperatura che si raggiunge gli appositi abbattitori) o va congelato per almeno 96 ore nel freezer di casa (che normalmente arriva a -18°). di Nautica Editrice il 31 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Spaghetti alla crema di bottarga Ricetta dello chef Efisio Denegri (Ristorante Silvestrino - Stintino) Primo – 4 persone – facile Ingredienti: gr. 100 di bottarga di tonno grattugiata gr.50 burro olio un filo 8 foglie di basilico 1/2 spicchio di aglio 1 bicchiere di acqua. di Ufficio stampa esterno il 21 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Polpo alla stintinese Antipasto – 4 persone – facile Ingredienti: 1 kg di polpo verace 6 patate pepe nero macinato fresco prezzemolo tritato sale 1 bicchierino da caffè di aceto di vino bianco 1 spicchio di aglio 1 cipolla piccola olio extravergine d’oliva q.b. di Elena Casillo il 21 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Pesce alla bosana Primo – 4 persone – media difficoltà Il piatto, chiamato S’Azzada bosana*, richiede 1 giorno prima di poter essere servito e si consiglia di mangiarlo freddo. Ingredienti: 1 razza da 1 kg 500 g di pomodorini pachino 5 pomodori secchi 8 spicchi d’aglio prezzemolo farina o semola (per friggere il pesce) Olio Evo aceto di vino bianco prezzemolo peperoncino di Elena Casillo il 21 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Paella algherese Primo – 4 persone – difficile Prende il suo nome dal recipiente “paella” nella quale viene preparata. Si trattava di una padella larga e poco profonda, solitamente in ferro, munita di due impugnature opposte. La profondità della paella è di circa 5/6 cm, mentre il diametro varia in base al numero dei commensali. di Elena Casillo il 21 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Ecoltivo: il modo semplice per avere aromi e insalate freschi in barca senza sporcare ECOLTIVO: insalata e basilico a portata di barca La nuova iniziativa di Ecoltivo, che si occupa di coltivazioni fuori suolo (senza terra), risolve la problematica epocale dei più raffinati cambusieri che si trovano spesso a pulire la terra sparsa sui paioli fuoriuscita dai vasi delle loro “erbette aromatiche” a causa… di Elena Casillo il 9 Mar 2020 Continua a leggere
Cambusa Crostino gustoso alle alici Antipasto – 4 persone – facile Ingredienti: 4 fette di pane casareccio 12 alici olio Evo 200 gr di burrata pepe rosa insalata misticanza (guarda come coltivare la misticanza in barca e averla pronta in pochi giorni con Ecoltivo). Preparazione della crema: abbrustolire le fette di pane, adagiarle sulla misticanza.… di Elena Casillo il 9 Mar 2020 Continua a leggere