Novità dai Cantieri Catamarano Fountaine Pajot 51 Catamarano Fountaine Pajot 51 a motore ibrido che produrrà più energia di quella necessaria per crociere totalmente sostenibili... di Nico Caponetto il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Ice Cat 64 Fratello minore del 67 piedi, questo catamarano mantiene lo stile sportivo del marchio Ice Yachts moltiplicando gli spazi interni e puntando sempre sull’eccellenza dei processi costruttivi. Più piccolo ma più abitabile. Questa la formula che distingue il nuovo catamarano progettato dal cantiere cremonese, noto, oltre che per le qualità costruttive delle proprie imbarcazioni, anche per la realizzazione dei catamarani più grandi costruiti in Italia. L’Ice Cat 64 ha infatti, secondo i dati forniti dal cantiere, il 12{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} in più di spazio sfruttabile rispetto al suo predecessore, il più grande Ice Cat 67. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=106088" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Project e design nautico Eco Cruiser 50 di Alva Yach Eco Cruiser 50 di Alva Yacht Motorizzazione elettrica, pannelli solari, fuel cell, per quanto riguarda gli aspetti tecnologici e di sostenibilità ambientale... di Andrea Mancini il 1 Mar 2021 Continua a leggere
Project e design nautico Yachting accessibile, una barca per tutti [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=106171" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] ">Design for All è un principio da applicare a qualsiasi forma di progettazione che voglia davvero definirsi inclusiva. Non fa eccezione la nautica, che oggi può contare sulle preziose linee-guida di un libro importante. "L'invenzione nasce spesso da un bisogno: è il problema che ti porta a nuove soluzioni, spesso migliori di quelle normalmente utilizzate.” Con queste parole Andrea Stella, velista disabile e fondatore della Onlus “Lo Spirito di Stella” impegnata in campagne per l’abbattimento delle barriere architettoniche e di sensibilizzazione sulla disabilità, introduce il libro di Paolo Ferrari “Progettare imbarcazioni accessibili, un nuovo approccio per lo yacht design” recentemente pubblicato da Tecniche Nuove. In questo libro l’architetto Paolo Ferrari, uno dei massimi esperti di progettazione di imbarcazioni accessibili a vela e a motore, esamina il tema della disabilità a bordo dell’oggetto barca in modo completo e rigoroso, al fine di offrire soluzioni progettuali inclusive, ma soprattutto un approccio alla progettazione della barca che tenga realmente conto delle esigenze di tutti. Stiamo parlando del Design for All (DfA), in italiano progettazione inclusiva, un approccio alla progettazione relativamente recente che, però, si sta affermando sempre più in particolare in edifici destinati ad uso collettivo. p style="text-align: center;">[button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=106171" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Andrea Mancini il 28 Feb 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Azimut Yachts presenta A-Room Azimut Yachts conferma la sua anima pionieristica e introduce un nuovo canale per trasmettere a clienti e appassionati del brand l’autentico spirito innovatore dell’azienda. Nasce A-Room, un teatro virtuale dedicato alle anteprime assolute dei nuovi modelli del brand. Azimut Yachts presenta A-Room, uno showroom virtuale creato ad hoc per consentire… di Ufficio stampa esterno il 26 Feb 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Verga-Plast: nuove proposte di finanziamento Da oggi è possibile acquistare un modello della famiglia VERGA-Plast in tre comode rate mensili senza interessi. All’interno del VERGA-Plast Store, procedendo all’acquisto, basterà selezionare Klarna come metodo di pagamento. Il primo pagamento verrà effettuato quando l’ordine sarà evaso, mentre gli altri 2 saranno prelevati ogni 30 giorni da una… di Ufficio stampa esterno il 26 Feb 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Riva 76’ Perseo Super Riva 76’ Perseo Super è l’evoluzione naturale di quel 76’ Perseo che in questi anni ha conquistato una posizione di prima grandezza tra gli sport-fly più apprezzati dagli armatori di tutto il mondo. La prima unità è già stata venduta e navigherà con il suo armatore nel corso dell’estate 2021.… di Ufficio stampa esterno il 18 Feb 2021 Continua a leggere
Novità motori marini Suzuki Keyless Start System il sistema di avviamento per fuoribordo facile e sicuro Suzuki Keyless Start System, il sistema di avviamento senza chiave che funge anche da immobilizer/antifurto, è disponibile di serie per i fuoribordo Suzuki a gestione elettronica per le potenze che vanno da 70 fino a 350 cv. Suzuki Keyless Start System, il sistema di avviamento che consente di mettere in… di Ufficio stampa esterno il 16 Feb 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri The Italian Sea Group inaugura gli spazi produttivi dedicati al brand Tecnomar for Lamborghini 63 Marina di Carrara, 15 febbraio 2021. The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso,inaugura gli spazi produttivi dedicati esclusivamente alla linea Tecnomar for Lamborghini 63. Questi spazi sono stati allestiti per ricreare l’ambiente esclusivo e personalizzato caratteristico della filosofia di Automobili Lamborghini. L’accesso è consentito soltanto al personale… di Ufficio stampa esterno il 15 Feb 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Ferretti Group e Sanlorenzo entrano in una Joint Venture per il salvataggio di Perini Navi INCONTRATO IL CURATORE FALLIMENTARE DELLA SOCIETÀ Forlì / La Spezia, 15 febbraio 2021 – Ferretti Group e Sanlorenzo annunciano la creazione di una NewCo in Joint Venture paritetica per rilevare Perini Navi, dichiarata fallita dal Tribunale di Lucca lo scorso 29 gennaio. Attraverso la NewCo, Ferretti Group e Sanlorenzo,… di Ufficio stampa esterno il 15 Feb 2021 Continua a leggere