Novità dai Cantieri IBIZA 85 di Austin Parker Yachts, varata la prima unità Presentata poco meno di un anno fa, è stata varata e consegnata l’IBIZA 85, ammiraglia del Cantiere con i suoi 27 metri di lunghezza. L’imbarcazione, dalle caratteristiche sportive, è stata progettata e costruita in stretta collaborazione con lo studio Fulvio De Simoni Yacht Design: ne sono derivati classe, stile caratterizzante e soluzioni innovate… di Ufficio stampa esterno il 11 Apr 2022 Continua a leggere
Novità motori marini The Ultimate Outboard Motor: la tecnologia Suzuki al servizio del diportista e dell’ambiente Suzuki da quasi 60 anni costruisce motori marini, che oggi costituiscono una gamma con 36 modelli che vanno dal peso piuma Suzuki DF2.5, il più leggero monocilindrico 4 Tempi raffreddato ad acqua di 2,5HP di potenza, al super tecnologico Suzuki DF350A, un poderoso V6 da 4,4 Litri e 350HP di potenza.… di Ufficio stampa esterno il 8 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Centrostiledesign firma il nuovo Colombo 40 Bellagio 1956. Giacomo Colombo fonda sulle sponde del lago di Como il suo cantiere che in breve tempo entra nella rosa dei testimoni e protagonisti della storia della nautica italiana. Artigianalità, eleganza, ricerca della perfezione si uniscono nelle imbarcazioni, dapprima con la produzione artigianale di motoscafi in mogano secondo lo stile… di Ufficio stampa esterno il 7 Apr 2022 Continua a leggere
Novità gommoni Scanner Envy 1200 Outboard Il fuoriclasse Scanner Envy 1200 Outboard del cantiere piemontese SCANNER MARINE è arrivato, un sogno che è diventato realtà, ha letteralmente conquistato il pubblico grazie alle sue linee accattivanti, eleganti ma sportive. Un mezzo importante presentato al Salone Nautico di Venezia nel 2021 riesce a garantire ottime prestazioni con ogni… di Ufficio stampa esterno il 7 Apr 2022 Continua a leggere
Novità gommoni Lomac annuncia la nuova partnership tecnica con Yamaha Motor Lomac e Yamaha, entrambe impegnate da oltre 60 anni nel portare innovazione nel mondo del marine, rafforzano la collaborazione già esistente introducendo una nuova partnership tecnica, studiata per offrire una soluzione integrata di rigging e fuoribordo di altissimo livello in termini di qualità, performance e affidabilità Il cantiere milanese, guidato… di Ufficio stampa esterno il 6 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Nasce Vertus Yachts: il futuro della nautica è elettrico Vertus Yachts è il rivoluzionario progetto con cui i fratelli Fabio e Alfonso Galdi entrano nel mondo della nautica, forti di una grande esperienza imprenditoriale nel settore dello sviluppo di tecnologie innovative. Frutto di attente analisi di mercato, Vertus Yachts propone sul mercato una gamma di barche daycruiser di alta… di Ufficio stampa esterno il 31 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Continua il successo del Tecnomar for Lamborghini 63 Marina di Carrara, 31 marzo 2022 – Tecnomar, brand di The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso attivo nella costruzione e nel refit di motoryacht e sailing yacht fino a 140 metri, annuncia la vendita a un cliente australiano di una nuova unità del Tecnomar for Lamborghini… di Ufficio stampa esterno il 31 Mar 2022 Continua a leggere
Novità motori marini Suzuki dà credito ai sogni: Zero rinunce e Zero Interessi* per il tuo fuoribordo Campagna di Finanziamento a Interessi Zero* per chi acquista un motore fuoribordo, valida fino al 30 settembre 2022. Formula Easy** per finanziamenti sopra i € 13.000 e fino a € 20.000. Contributo di € 800 sul 40 cv fino a fine settembre 2022 Suzuki dà credito ai sogni di… di Ufficio stampa esterno il 31 Mar 2022 Continua a leggere
Project e design nautico Hynova 42, è arrivato il tempo dell’idrogeno? Se googolate sul vostro computer “New York, 1900, carrozze”, tra le tante immagini ne individuerete subito due, entrambe della famosissima Quinta Strada: la prima, scattata nella primavera del 1900, in cui la 5th Avenue è ingombra di decine di carrozze trainate da cavalli tra le quali si intravede un’unica autovettura a motore; la seconda, scattata esattamente 13 anni dopo, nella primavera del 1913, in cui le carrozze sono scomparse e la strada è ingombra solo di auto a motore. Sicuramente chi oggi punta su una barca a idrogeno è come il proprietario di quell’unica automobile che si muoveva circondato da carrozze a New York nel 1900. Ma tra 10 o 20 anni? Come accadde per le automobili, ci saranno solo barche a idrogeno? [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123944 target=" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Andrea Mancini il 29 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Grand Soleil 40, due versioni, Perfomance e Race Il suo esordio è previsto in settembre a Cannes, ma sin da ora promette performance di alto livello e uno stile in linea con il suo predecessore, il Grand Soleil 44. Parliamo del nuovo 40 piedi del cantiere forlivese, disponibile nella versione Performance e Race. La firma delle linee d’acqua è quella di Matteo Polli, lo stesso che ha disegnato la carena del GS44 detentore dell’ultimo mondiale ORC, mentre Nauta si è occupata del design di interni e coperta. Una sinergia collaudata, che porta in acqua uno scafo evidentemente ispirato al predecessore, il 44 piedi, ma con un ancora più accurato bilanciamento fra i volumi interni e quelli immersi. “Le entrate di prua rimangono molto sottili – ha spiegato Polli – per mantenere buone prestazioni con poco vento e assicurare un passaggio dolce sull’onda. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=123938" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Nico Caponetto il 29 Mar 2022 Continua a leggere