Novità dai Cantieri Arcadia Yachts debutta al Salone nautico di Venezia con Sherpa 80 XL Arcadia Yachts partecipa per la prima volta al Salone nautico di Venezia, dal 28 maggio al 5 giugno, dove espone Sherpa 80 XL, il 24 metri di cui è recentemente stata venduta la quarta unità caratterizzato da una perenne connessione con l’ambiente marino e da una superificie di ben 220… di Ufficio stampa esterno il 5 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Vertus Yachts sceglie Valerio Rivellini per la progettazione e la supervisione della sua nuova gamma Il nuovo brand Vertus Yachts, nato da un’intuizione di Fabio e Alfonso Galdi, sceglie il designer e ingegnere Valerio Rivellini per il design, l’architettura navale e la supervisione di tutte le fasi di progettazione e realizzazione della sua gamma di daycruiser. Il primo modello di 43 piedi di lunghezza, inizialmente… di Ufficio stampa esterno il 4 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Soel Yachts presenta il catamarano elettrico-solare Senses 62 Soel Senses 62: Riconnettiti con i tuoi sensi Questo nuovo catamarano di 18.8-metri a propulsione elettrica-solare è stato progettato e concepito per garantire uno stile di vita lussuoso e rispettoso dell’ambiente. Il design brief seguito dal cantiere Olandese è stato: performance elevate, zero emissioni e massimo comfort. Il Soel Senses 62 permette… di Ufficio stampa esterno il 3 Mag 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Ferretti Yachts 580: Fine Time Machine Emblema di Modern Luxury, il nuovo flybridge ha le caratteristiche perfette per vivere il mare in intimità e comfort, in stile Ferretti Yachts. Forlì, 2 Maggio 2022 – Ferretti Yachts arricchisce la gamma flybridge presentando Ferretti Yachts 580, lo yacht che rende unici e spettacolari i momenti trascorsi a bordo.… di Ufficio stampa esterno il 2 Mag 2022 Continua a leggere
Project e design nautico Arc One, la piccola elettrica superpotente Si chiama ONE ed è un motoscafo di soli 24 piedi - poco più di 7 metri - full electric ad altissime prestazioni. Ma ONE è anche, come ci ricorda il nome stesso, l’inizio di una serie di barche elettriche a basso costo il cui sviluppo sarà finanziato proprio dalla sua vendita. Almeno questo è ciò che dicono in ARC, la start up con sede a Los Angeles fondata meno di un anno fa da alcuni ingegneri con un passato in SpaceX (per i pochi che non lo sapessero, l’azienda aerospaziale di Elon Musk) che hanno progettato e già realizzato il primo ARC ONE, già in acqua per i primi test in acqua a marzo scorso. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124814" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Andrea Mancini il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Patrone 100, il primo secolo di Patrone Il costruttore ligure Patrone ha raggiunto i suoi primi 100 anni di attività. Per festeggiarli, le due generazioni della famiglia Moreno, a capo del cantiere, hanno deciso di presentare al prossimo Cannes Yachting Festival il nuovo Patrone 100, frutto della sinergia con il celebre Tommaso Spadolini. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124780" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Sea Ray SDX 250, divertimento assicurato Dagli Stati Uniti arriva il nuovo bowrider di casa Sea Ray, l’SDX 250. Si tratta di una barca compatta che in soli 7,67 metri offre una vivibilità degna di una barca di dimensioni superiori. Grazie alle comode sedute di poppa e di prua, infatti, l’SDX 250 permette ai diportisti di svagarsi in mare accompagnati da un buon numero di amici o parenti. Il layout, infatti, è quello tipico dei bowrider americani, con un living in pozzetto, in questo caso allestito con un divano a “J” sulla sinistra e un secondo divanetto sulla dritta, e un ulteriore salottino di prua completo di due comode sedute speculari. Le sedute offrono una certa modulari per poter ampliare gli utilizzi degli ambienti. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124788" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Dehler 46 SQ, nuova ammiraglia per il marchio tedesco Questo 15 metri promette alte performance sia per la versione standard sia per la competition, e tanta luce negli interni. [caption id="attachment_124805" align="aligncenter" width="700"] Dehler 38SQ[/caption] Tre diverse derive per altrettante versioni della nuova barca a marchio Dehler, un piano velico più potente, più luce e nuovi colori per gli interni. Con il nuovo 46 piedi, il cantiere tedesco introduce qualche novità nella sua gamma più sportiva. Il 46 SQ segue di pochi mesi l’esordio del 38 piedi, e sarà presentato ufficialmente a settembre al prossimo salone di Cannes. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124800" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Scanner Marine ENVY 1200 outboard, in tandem con la versione entrofuoribordo A grande richiesta, il cantiere piemontese Scanner ha finalmente realizzato la versione fuoribordo del suo maxi rib Envy 1200. Già presente in listino con la motorizzazione entrofuoribordo, in questa sua nuova versione il 12 metri del cantiere offre una maggiore versatilità di utilizzo, ma anche prestazioni di guida che meglio si sposano con le caratteristiche e la tipologia del mezzo. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=124769" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 29 Apr 2022 Continua a leggere
Saloni internazionali Seatec 2022: l’importante è ripartire Torna al sommario Dopo lo stop dell’edizione 2021 dovuto alla pandemia, ha riaperto i battenti il Seatec Compotec Marine, la manifestazione di Carrara dedicata a tecnologia, componentistica, design e subfornitura per la nautica da diporto e ai materiali compositi utilizzati in ambito nautico. E non era facile né scontato. Non… di Andrea Mancini il 29 Apr 2022 Continua a leggere