Williams Jet Tenders, leader mondiale nei jet tender, compie un importante passo avanti nella sua strategia di sostenibilità con l’installazione di un serbatoio da 6.000 litri di Hydrotreated Vegetable Oil (HVO) presso la sede centrale di Oxfordshire. L’iniziativa, annunciata in occasione della Giornata Mondiale della Terra, conferma l’impegno dell’azienda a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere pratiche responsabili.

Il nuovo serbatoio alimenterà l’intera flotta aziendale e tutti i modelli diesel prodotti, grazie all’approvazione dell’HVO per l’uso nei motori Yanmar 4LV. Tutti e nove i modelli diesel di Williams – tra cui DieselJet 415, 445, 505, 565, 625, SOLAS 505, 565, 625 ed EvoJet 70 – sono ora completamente compatibili con questo combustibile rinnovabile.

L’HVO è un carburante a basse emissioni che può ridurre fino al 97% le emissioni nette di CO₂ rispetto al diesel tradizionale, come evidenziato dai dati DEFRA 2023. Williams Jet Tenders, consapevole delle variazioni di emissioni in base alle fonti di approvvigionamento, collabora strettamente con i propri partner per analizzarne l’impatto ambientale completo.

«Questa iniziativa dimostra ulteriormente il nostro impegno verso un futuro più sostenibile», afferma Dan Bloice-Smith, Operations Director & Sustainability Chair di Williams Jet Tenders. «L’installazione del serbatoio HVO e l’approvazione per i nostri modelli diesel più grandi segnano un importante traguardo. Ringraziamo Yanmar Marine International per il supporto nel processo di transizione».

Anche Floris Lettinga, Director of Sales and Marketing di YANMAR Marine International, ha commentato: «L’approvazione dell’HVO per i motori YANMAR 4LV rappresenta un progresso importante verso una navigazione più sostenibile. Williams Jet Tenders si conferma un partner proattivo e innovativo nel promuovere soluzioni responsabili per il settore marino».

L’iniziativa si aggiunge al recente riconoscimento ricevuto da Williams Jet Tenders agli IBI Boat Builder Awards 2024, dove ha vinto il premio “Sustainability Project of the Year” per i suoi progetti di riduzione delle emissioni.

L’HVO, conosciuto anche come diesel rinnovabile, è uno dei combustibili alternativi più promettenti oggi disponibili. Rispetta lo standard europeo EN15940, offre un’eccellente stabilità all’ossidazione, non è soggetto a crescita batterica ed è prodotto da materiali di scarto rinnovabili come oli da cucina usati e sottoprodotti vegetali.

Con l’installazione del serbatoio HVO, Williams Jet Tenders rafforza il suo ruolo di pioniere nella sostenibilità del settore nautico, celebrando la Giornata Mondiale della Terra con un impegno concreto per la salvaguardia del pianeta.