Varato il Fiart 43 Seawalker di Ufficio stampa esterno il 29 Ago 2020 Con il 43 Seawalker, Fiart Mare rilancia quel fortunato concept di barca mediterranea già proposto con il Fiart 33 Seawalker Il nuovo Fiart 43 Seawalker ha toccato l’acqua per la prima volta il 22 agosto a Baia (Na), all’interno della storica sede dove, in 60 anni di attività, Fiart Mare ha prodotto migliaia di imbarcazioni. Al varo erano presenti manager e tecnici del cantiere ma anche tutte le maestranze che con il loro apporto di esperienza e manualità, hanno creato un’imbarcazione di grande valore tecnico ed estetico. Con il 43 Seawalker, Fiart Mare rilancia quel fortunato concept di barca mediterranea già proposto con il Fiart 33 Seawalker, un modello perfettamente in grado di assolvere alla sua funzione nell’uso giornaliero o per fare crociera veloce. Lungo m 13,84 per 3,99 di larghezza, 43 Seawalker ha un design di coperta walkaround caratterizzato da un allestimento modulare e al suo interno propone due vere cabine: a prua con letto matrimoniale, a poppa con letti singoli affiancati, ambedue servite da un grande bagno con box doccia separato. Trait d’union fra Fiart Mare e l’armatore, un cliente francese, è stato il Gruppo OMV Yachting, organizzazione che opera in Costa Azzurra dalle sedi di Port Grimaud e di Saint-Tropez. Il suo apporto è stato importante per poter mediare fra le capacità di personalizzazione del cantiere e le necessità del cliente che per la sua barca ha scelto un pozzetto caratterizzato da un lay-out dove l’allestimento prevede, oltre a un grande prendisole, un divanetto e due tavoli mobili, capaci di rendere gli spazi più versatili. Tra gli optional presenti sul primo Fiart 43 Seawalker c’è anche la grande plancia di poppa con movimentazione elettroidraulica che immergendosi, oltre che agevolare l’acceso al mare, facilita il varo e l’alaggio del tender di bordo. Fra le sei le configurazioni disponibili in termini di propulsioni e motorizzazioni – tre con piedi poppieri Volvo Penta, D4 e D6, e tre con gli IPS Volvo Penta, serie 500, 600 e 650 – l’armatore del primo Fiart 43 Seawalker ha optato per gli IPS 600. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025