Nel 2025, Suzuki celebra il 60° anniversario nel settore marine, un traguardo che testimonia sei decenni di ricerca, innovazione e passione per il mare. Il percorso di Suzuki nel mondo della nautica inizia nel 1965 con il lancio del suo primo fuoribordo, il D55, un motore a 2 tempi da 5,5 CV, segnando l’avvio delle attività marine in Giappone. Già nel 1967, il marchio ha ampliato la propria presenza internazionale, esportando i suoi fuoribordo in 107 Paesi.

Qualità, Innovazione e Affidabilità

Suzuki ha sempre posto una forte attenzione alla qualità costruttiva e all’innovazione tecnologica, sviluppando motori affidabili e sicuri sia per il tempo libero che per il lavoro. I suoi fuoribordo, sinonimo di durabilità e prestazioni avanzate, sono supportati da un servizio di assistenza post-vendita pensato per garantire un’esperienza di navigazione ottimale nel lungo periodo.

Innovazioni e Riconoscimenti

Nel corso dei suoi 60 anni di attività, Suzuki ha introdotto numerose innovazioni che hanno rivoluzionato il settore. Il primo NMMA Innovation Award è stato assegnato al DT200 EXANTE nel 1987, dando il via a una serie di successi che hanno portato Suzuki a vincere nove premi, di cui otto nella categoria dei motori a quattro tempi. Questo ha reso Suzuki il brand più premiato nella categoria fuoribordo.

Questi riconoscimenti non solo confermano le capacità tecnologiche di Suzuki, ma riflettono anche il continuo impegno dell’azienda verso la sostenibilità e l’innovazione, mettendo l’esperienza maturata in sei decenni al servizio dello sviluppo di nuove soluzioni.

Il Futuro della Nautica secondo Suzuki

Guardando avanti, Suzuki rinnova il suo impegno per la progettazione di fuoribordo sempre più sostenibili, rispettosi dell’ambiente e capaci di garantire massima sicurezza in mare. Il brand si propone come partner affidabile per distributori, concessionari, cantieri e operatori del settore, con l’obiettivo di creare una rete solida e collaborativa.

Nel celebrare questo importante anniversario, Suzuki ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al suo successo e ribadisce la sua volontà di continuare a innovare, coniugando tecnologia, qualità e rispetto per il mare.