SUMMER ASSISTANCE by Esaom Cesa di Ufficio stampa esterno il 24 Mag 2019 ESAOM CESA, conosciuta anche come Cantieri Navali di Portoferraio, è una delle strutture cantieristiche, dedicate al diporto, più grandi dell’alto Tirreno e del mar Ligure. La sua posizione, all’Isola d’Elba, all’interno del protetto golfo di Portoferraio, esalta la condizione di trovarsi al centro di un naturale crocevia delle principali rotte del Mediterraneo. La sua storia risale al 1940, quando il primo embrione del cantiere ha iniziato a svilupparsi. Al momento, la struttura elbana è in grado di gestire yacht fino a 40 metri senza limiti di spazio per la messa a terra e la sosta, disponendo di un’area complessiva di 200mila mq, dei quali oltre 80mila dedicati a questo uso esclusivo. Esaom Cesa dispone di migliaia di mq di capannoni per il ricovero delle imbarcazioni, di un porto turistico privato con 300 ormeggi per yacht fino a 40m e una gamma di servizi per l’equipaggio come il fornitissimo ship-chandler e il ristorante – bar Molo G (tipica osteria elbana carica di atmosfera e genuina accoglienza). “Siamo pronti per la stagione 2019 ad offrire i nostri livelli di servizio ancora migliorati” commenta Fabio Turoni, sales manager del Cantiere. “Sono molti i superyacht che ritornano, dopo aver provato i nostri standard lavorativi e questo ci fa ben sperare per i nuovi e imminenti progetti di ampliamento delle nostre capacità operative”. Il pronto intervento, in particolare durante i momenti più affollati della stagione estiva è un plus che Esaom Cesa offre: “chiunque si trovasse in difficoltà nell’area o necessitasse di un intervento di urgenza, con la temporanea messa a terra dell’imbarcazione, anche in pieno agosto, può contare su di noi” conclude Turoni. Esaom Cesa offre servizi di qualità per soddisfare piccoli interventi e riparazioni, fino a importanti lavori di veniciatura, allestimenti di teak, ristrutturazione dei locali interni, tapezzeria, veleria, carpenteria in resina, legno e metallo fino a completi refitting, anche di scafi d’epoca. Non da meno l’attenzione per Comandanti ed equipaggi che hanno a disposizione un “centro prenotazioni” di servizi per il tempo libero, in convenzione con le principali attività ricettive e ricreative dell’isola. www.esaom.it Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025