SD112 Kathleen: E’ SANLORENZO IL PRIMO YACHT FIRMATO DA ANTONIO CITTERIO di Nautica Editrice il 17 Ott 2016 L’atelier della nautica realizza il connubio perfetto tra design e mare Ottobre 2016 – Sanlorenzo SD112 Kathleen è lo yacht che segna il debutto dello studio Citterio Viel nel mondo nautico e afferma il primato del cantiere italiano nel dettare nuove regole di stile e design. Fedele al suo codice stilistico di linee senza tempo e al di sopra delle mode, da anni Sanlorenzo collabora con i migliori brand dell’interior design contemporaneo, favorendo l’ingresso “a bordo” di grandi aziende e firme del design. Oggi il cantiere conferma il legame indissolubile tra casa e yacht, tra la sfera dell’abitare e la nautica, riuscendo ad amalgamare i due mondi creando eleganti innovazioni apprezzate da armatori di tutto il mondo. A bordo del SD112 Kathleen si respira l’atmosfera dei grandi panfili, di essi recupera lo stile raffinato in un percorso di rilettura dei suoi stilemi d’antan. La linea SD, con scafo da 92 a 126 piedi di lunghezza, combina la bellezza degli esterni con la possibilità unica di vivere a pieno il mare nel massimo comfort. Nello specifico l’SD112 sposa la curva dello scafo, evidenziandone le forme invece di nasconderle, esaltandole e raccontando la loro bellezza. La zona living è interamente ridisegnata: diventa luogo dove la cura e l’eleganza dei dettagli incontrano comfort abitativo e ottimizzazione degli spazi, ogni angolo rappresenta l’incontro tra qualità e massima personalizzazione, il connubio tra precise richieste di stile dell’armatore e desideri pratici. L’ SD112 Kathleen, appena consegnata ad una coppia di armatori scozzesi, è uno specchio sull’acqua nello stile di Citterio, perfettamente coerente con la filosofia di Sanlorenzo, da sempre impegnata in un processo di continua evoluzione e innovazione senza tradire i valori fondamentali che hanno caratterizzato l’azienda sin dalle origini. Il prossimo progetto di Antonio Citterio per il l’atelier della nautica riguarderà uno yacht ancora più grande: si tratta infatti di un Explorer 460 da 42 metri, ordinato da un armatore svizzero. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025