Record di vendite per Gozzi Mimì di Ufficio stampa esterno il 8 Mar 2022 Il percorso di crescita di Gozzi Mimì segna un’importante accelerazione e raggiunge un nuovo record di vendite. L’innovativa collezione di gozzi dall’animo tradizionale e lo stile contemporaneo disegnata da Valerio Rivellini è sempre più richiesta in Italia ma anche in Olanda, Germania, Spagna, Croazia e Francia. Reduce dal successo del Nauticsud, dove ha firmato diversi contratti e riscontrato l’interesse di molti visitatori, Gozzi Mimì raggiunge un nuovo record di vendite, sia in Italia sia all’estero, tanto che la produzione prevista per il 2022, pari a circa 100 unità, è aumentata del 30{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} rispetto all’anno precedente con un 60{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} dedicato al mercato estero. Nella crescita del brand a livello internazionale stanno giocando un ruolo di primo piano le partnership con importanti realtà straniere: Navis Marine, che distribuisce la gamma di Gozzi Mimì in Croazia, Water Sport Paradise, che opera nei Paesi Bassi e in Germania, Nàutica Palamós, dealer per la Spagna, ed Euromar per la Francia. Domenico Senese, ceo del cantiere, commenta: “Il sempre maggior credito a livello internazionale è la conseguenza della ricerca stilistica dell’ultimo biennio condotta assieme a Valerio Rivellini, da cui sono nate le tre novità lanciate a Genova 2020 − Libeccio 11 Wa, Libeccio 9.5 Wa, e 8.5 Classic – e, più recentemente, Libeccio 8.5 Wa e la neo nata 13.5 Cabin, che vedrà il primo varo nei prossimi mesi ma ha già un discreto numero di acquirenti”. Fondato da Salvatore Senese nel 1975 come cantiere a conduzione familiare dedito a piccole barche artigianali, Gozzi Mimì è oggi una realtà produttiva all’avanguardia per la quale l’export rappresenta una fetta sempre più importante del fatturato. Il prossimo traguardo sarà la conquista di aree geografiche ancora inesplorate, grazie alla capacità di rinnovare una tipologia d’imbarcazioni storica, affascinando una schiera sempre più ampia ed eterogenea di naviganti. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cranchi Yachts incanta la Milano Design Week con “Immersio Temporis” di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Arcadia A80new: Un Nuovo Concetto di Libertà in Mare nel Rispetto della Natura di Redazione Nautica il 15 Apr 2025
Comar Yachts al Multihull Boat Show 2025: debutta il nuovo C-Cat 38 e torna il C-Cat 48 Itinere di Redazione Nautica il 14 Apr 2025
Azimut Yachts e Kora Marine: Partnership Strategica per il Nord-Ovest Italia di Redazione Nautica il 14 Apr 2025