Novità dai Cantieri Gozzi Mimì partecipa a Les Nauticales 2022 Gozzi Mimì partecipa a Les Nauticales, la manifestazione nautica francese organizzata a La Ciotat dal 19 al 27 marzo. Grazie alla partnership con il dealer Euromar, il cantiere campano darà la possibilità di provare in acqua uno dei suoi modelli più recenti, il Libeccio 8.5 Wa, e due modelli che… di Ufficio stampa esterno il 17 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Riva rinnova la partnership con Scuderia Ferrari per il Campionato Mondiale di Formula 1™ Sarnico, 15 marzo 2022 – Riva rinnova la partnership con la Scuderia Ferrari, unendo le forze nel nome dell’Italia e della passione per l’eccellenza per coinvolgere ed esaltare milioni di tifosi. Riva è Sponsor ufficiale della Scuderia Ferrari nel Campionato del Mondo di Formula 1™, giunto quest’anno alla sua 73ª… di Ufficio stampa esterno il 15 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Record di vendite per Gozzi Mimì Il percorso di crescita di Gozzi Mimì segna un’importante accelerazione e raggiunge un nuovo record di vendite. L’innovativa collezione di gozzi dall’animo tradizionale e lo stile contemporaneo disegnata da Valerio Rivellini è sempre più richiesta in Italia ma anche in Olanda, Germania, Spagna, Croazia e Francia. Reduce dal successo del… di Ufficio stampa esterno il 8 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Ferretti Group protagonista anche a Dubai – Al Dubai International Boat Show 2022 il Gruppo esporrà quattro meravigliosi yacht, tra cui la “Gulf Première” Custom Line Navetta 30, al debutto negli Emirati Arabi – Grande interesse anche per Riva, protagonista di “Saper fare”, il film del regista premio Oscar Gabriele Salvatores in programmazione al Padiglione Italia… di Ufficio stampa esterno il 3 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Per la prima volta Evo Yachts al Dubai International Boat Show 2022 Evo Yachts, brand del cantiere Blu Emme Yachts, fa il suo debutto assoluto al Dubai International Boat Show e annuncia l’accordo con il dealer Evo Yachts Dubai. Al Salone, in programma dal 9 al 13 marzo, sarà esposto un esclusivo esemplare di Evo R4 destinato a un armatore mediorientale con… di Ufficio stampa esterno il 3 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Azimut al Dubai International Boat Show Azimut annuncia la partecipazione alla 28esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Dubai, un’occasione per celebrare l’importante crescita registrata dall’Azienda nella regione e porre le basi per lo sviluppo futuro. Dopo due anni di pausa, il Salone di Dubai torna dal 9 al 13 marzo nella nuova, iconica location della… di Ufficio stampa esterno il 1 Mar 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Sunseeker: un futuro di sviluppo Un anno da record alle spalle e la previsione di un’ulteriore crescita per il 2022. Il marchio inglese cresce per fatturato e assunzioni... di Nico Caponetto il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Canados Gladiator 411 Carbon Series, un missile per piloti esperti – Parte 1 Strizza l’occhio agli amanti degli offshore, tipologia da sempre in voga nel Nuovo Continente, il nuovo Gladiator 411 Carbon Series progettato e costruito dal cantiere Canados. Si tratta a tutti gli effetti di un’imbarcazione pensata per irrompere nel mercato delle barche superveloci, rappresentandone tuttavia un’evoluzione sotto tutti i punti di vista. La maggior parte dei modelli di questa categoria, infatti, è ancora radicata nelle vecchie tradizioni del design e delle tecnologie, e sebbene l’aspetto “vintage” sia senza ombra di dubbio carico di fascino e i rumorosi motori entrofuoribordo esaltano ancora con il loro possente rombo, Canados si è spinto oltre, assecondato dagli ultimi ritrovati tecnici e tecnologici. Innanzitutto lo scafo è interamente realizzato in fibra di carbonio, Kevlar ed epoxy, combinazione che ha permesso di ottenere un peso a secco inferiore del 30{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} rispetto alle altre imbarcazioni di questo segmento di mercato. Poi, al posto della tipica motorizzazione entrofuoribordo, efficace per raggiungere grandi velocità ma pressoché inefficiente alle basse andature, il cantiere ha optato per i potenti fuoribordo Mercury Racing 450R, con i quali, nella configurazione a due unità, dichiara di poter raggiunge una velocità massima “monstre” di 86 nodi. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122811" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Aquila Boats 32 Sport Catamarn, spazi raddoppiati Con oltre 40 anni di esperienza nella progettazione e produzione di catamarani a motore, il cantiere Aquila è ormai una realtà consolidata con centinaia di imbarcazioni naviganti in tutto il mondo. Attualmente la sua offerta si articola nelle tre linee di prodotto Offshore, Sport e Yachts, oltre alla gamma Commercial per usi professionali, con un range dimensionale che va dal più piccolo 28 Molokai al più grande 70 Luxury. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122828" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Occhilupo Yacht&Carbon Superbia 28, la barca che ti tenta Fondata da Alessandro Occhilupo nel 2019, la Occhilupo Yacht&Carbon è una start up nata con l’intento di proporre sul mercato imbarcazioni sviluppate con le soluzioni costruttive più avanzate provenienti dal mondo delle supercar e da quello aerospaziale. La giovane realtà si compone di progettisti con esperienze nei settori automotive, militare e spaziale, i quali hanno raggruppato tutto il loro know how nella progettazione di questo Superbia 28, imbarcazione di nicchia che fa dell’esclusività il suo punto di forza. L’intera struttura è realizzata in fibra di carbonio attraverso la tecnica dell’infusione sottovuoto con resina epossidica e il peso contenuto ha permesso di ottenere una velocità massima di 48 nodi con due fuoribordo da “appena” 200 HP. E proprio in virtù di queste doti di leggerezza e robustezza, la barca si presta alle più disparate soluzioni motoristiche. Sono infatti allo studio sia motorizzazioni più prestanti che possano far raggiungere al 28 piedi i 60 nodi di velocità, ma anche soluzioni “green” con unità elettriche che permettano di navigare in maniera sostenibile con alterazioni marginali sulle prestazioni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=122840" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Feb 2022 Continua a leggere