Novità dai Cantieri Il nuovo progetto di “life cycle assessment” di Amer Yachts Lo scorso anno Amer Yachts ha iniziato il suo cammino di riduzione della vetroresina introducendo nella propria produzione il composito con la fibra sostenibile e riciclabile Filava stampando la timoneria del nuovo F100 e progettando un’implementazione del nuovo materiale nella componentistica di bordo del nuovo Amer 120 che sarà varato… di Ufficio stampa esterno il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Bali 4.8, l’open space con fly Bali Catamarans presenta il nuovo Bali 4.8 Open Space, catamarano che va a colmare il gap tra il Bali 4.6 e il Bali 5.4. Il nuovo catamarano ripropone le caratteristiche peculiari dei progetti del marchio del gruppo Catana, come il pozzetto rigido prodiero destinato a ospitare un’area lounge completa di prendisole raggiungibile direttamente dall’interno senza dover percorre il perimetro della sovrastruttura. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101106" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Cantiere Del Pardo, Grand Soleil 44, veloci nel lusso Con il nuovo Grand Soleil 44, Cantiere del Pardo si inserisce nel novero delle imbarcazioni ad alte prestazioni. Per primeggiare in questa categoria, il cantiere si è affidato a uno dei migliori interpreti del segmento, il progettista Matteo Polli che ha delineato uno scafo dal rapporto lunghezza/larghezza che privilegia quest’ultima grandezza, fondamentale per massimizzare la stabilità di forma ma anche per assicurare ampi volumi interni ed esterni. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101111" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau, rinnovate le gamme Il cantiere francese Beneteau comincia questa nuova stagione con una iniezione di fiducia, proponendo ai diportisti un ampio ventaglio di novità in quasi tutte le sue gamme. Della linea Flyer presenta la sesta generazione del Flyer 9, disponibile nelle versioni SUNdeck e SPACEdeck, rinnovata sia nell’estetica sia nell’ergonomia degli spazi. La versione SUNdeck dotata di ampio prendisole prodiero adotta la configurazione asimmetrica Smart Walk che prevede la zona della cuscineria spostata a dritta per lasciar spazio a un comodo camminamento sul lato opposto. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100879" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Evo Yachts R6 open, capelli al vento A un anno di distanza dalla presentazione dell’R6, il cantiere Evo Yachts lancia sul mercato l’R6 Open, caratterizzato da un layout ancora più mediterraneo. Privato della tuga, infatti, lo yacht si apre maggiormente al contatto con la natura circostante, rimanendo comunque protetto dal caldo sole estivo grazie a un tendalino che può essere esteso dal nuovo roll-bar per coprire la seduta di guida e il pozzetto, attrezzato con un’ampia zona dining. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100931" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Fjord 41 XL, tutta un’altra storia Con il nuovo 41 XL, Fjord rivoluziona il suo design minimalista dando il via a quella che sarà il suo nuovo corso stilistico. Se a un primo sguardo il nuovo modello ripropone gli stilemi tipici del cantiere, a uno sguardo più approfondito si noteranno invece notevoli differenze progettuali, a partire da uno scafo completamente ridisegnato e dotato di un bordo libero più alto. Ciò ha permesso ai tecnici di realizzare interni ancora più voluminosi e, per la prima volta, ampiamente personalizzabili nelle finiture ma anche nei layout. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100927" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau, in arrivo i nuovi Oceanis Beneteau presenta la nuova ondata degli Oceanis, il 40.1 e il 54. Il primo ricalca quanto fatto dal cantiere francese con il suo Oceanis 51.1 del 2017, presentandosi come una delle barche a vela da 40’ più voluminose della categoria. Per questo modello Marc Lombard ha progettato una piattaforma versatile che può essere ampiamente personalizzata accontentando sia il crocierista sia il velista più sportivo. Gli armatori possono scegliere per esempio la First Line con albero e pescaggio maggiorati e sistemi di manovra facilitati per poter affrontare le crociere in famiglia in tutta comodità. Per quanto riguarda gli interni progettati da Nauta Design, questi sono disponibili in quattro versioni da 2, 3 o 4 cabine e in numerose opzioni per quanto riguarda le finiture. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=101100" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Lilybaeum Yacht Levanzo 25 Una piccola perla fra le Egadi In Sicilia, sullo sfondo delle isole Egadi, il cantiere nautico Lilybaeum Yacht è nato recentemente dall’idea di due giovani imprenditori: Giorgio Maggio, 25 anni, e Vincenzo Marco Pecorella, 26. Animati da una grande passione, i due soci hanno avviato la progettazione e la costruzione di unità da diporto fortemente caratterizzate e, perciò, destinate a occupare una precisa posizione sul mercato. Il modello di lancio è il Levanzo 25, un natante di 7,70 metri che, con la sua prua alta e svasata, unisce le prestazioni e la robustezza di un fisherman all’eleganza e al comfort di un piccolo yacht. La sua carena a “V” profonda, con deadrise di 22 gradi, è frutto di uno studio congiunto con l’ingegnere Alessandro Chessa, di Akes Design, ed è mirata a garantire una navigazione sicura e asciutta anche in condizioni di mare formato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100839" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Cantiere Mimì, tre anteprime al Nautico Quest’anno il cantiere di Domenico Senese presenta al Salone Nautico di Genova ben tre anteprime: Libeccio 11 Walkaround, Libeccio 9.5 Walkaround e Libeccio 8.5 Classic, firmati tutti da Valerio Rivellini. Libeccio 11 Walkaround è un’interpretazione moderna del classico gozzo sorrentino, pensato per quegli armatori che vogliono un mezzo moderno ma dal fascino di altri tempi. In questo modello spicca la presenza di un garage di poppa abbastanza grande per contenere un tender e alcuni toys, ma che non ha impedito al progettista di ricavare negli interni ben due cabine, una cucina e un locale toilette. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100846" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Axopar 28, model year 2021 Per la nuova stagione Axopar ha deciso di rinnovare uno dei suoi modelli di maggior successo, l’Axopar 28. La nuova versione rimane fedele al concetto di barca multiuso cara al cantiere finlandese e, come sempre, è disponibile nelle configurazioni Cabin, T-Top e Open sviluppate sul classico scafo da 28’ noto per le sue doti di velocità, tenuta e maneggevolezza. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=100865" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Set 2020 Continua a leggere