Novità dai Cantieri Al Custom, AL 30 Special edition, pesca hi-tech AL Custom ha presentato la sua nuova ammiraglia, una sport fishing machine di quasi 10 metri di lunghezza progettata dall’architetto navale americano Lou Codega e costruita facendo ampio uso della fibra di carbonio. Il risultato è un’imbarcazione solida e robusta, sicuramente leggera, estremamente manovrabile e veloce. Tra le tecnologie troviamo uno stabilizzatore giroscopico Seakeeper 2, un accessorio che determina sicuramente un livello di comfort a bordo ottimale sia che si voglia utilizzare la barca per diporto sia che si pratichi la pesca sportiva, soprattutto in condizioni di mare formato. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121035" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Beneteau Swift Trawler 48, nuove generazioni in crescita Prosegue il processo di rinnovamento della gamma Swift Trawler di Beneteau, che dopo aver presentato l’ammiraglia Grand Trawler 62 prosegue con il modello di fascia media Swift Trawler 48. La barca, sempre disegnata da Andreani Design su scafo di MICAD, mantiene le caratteristiche estetiche dell’ammiraglia, che apparterranno all’intera linea, una combinazione di stilemi tradizionali dal fascino senza tempo con elementi dalla ricercatezza contemporanea, come si può notare dalle “potenze” a listelli di teak e dal layout asimmetrico della coperta, con un comodo passaggio sulla dritta protetto dall’articolata forma del fly. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121041" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Venmar Respiro, la prima imbarcazione motorizzata Harmo Venmar, fondato a Venezia nel 1969, è un cantiere specializzato nella progettazione e produzione sia di taxi boat sia di esclusive imbarcazioni da diporto, realizzate rigorosamente a mano in fibra di carbonio e legno. Respiro, prodotta da Venmar, è un’imbarcazione unica dove la tecnologia incontra la tradizione, ed è anche la prima unità a essere equipaggiata con un motore elettrico Harmo, brand di Yamaha Motor, più che un fuoribordo un sistema completo composto da una speciale unità propulsiva, un telecomando e un joystick. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121026" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Elan Yachts E6, vela veloce Prima di presentare la versione ufficiale allo scorso Cannes Yachting Festival, Elan Yacht aveva divulgato alcune immagini e notizie riguardanti un nuovo modello, con lo scopo di creare aspettative nei suoi appassionati. Il modello in questione è il nuovo Elan E6 da 47 piedi che il costruttore ha progettato in collaborazione con lo studio di design italiano Pininfarina, lo studio di architettura Humphrey Yacht Design e lo specialista dei materiali compositi Gurit. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=121074" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 28 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Nasce Sacs Tecnorib Le società Sacs S.r.l. e Tecnorib S.r.l. (quest’ultima licenziataria ufficiale dei marchi PIRELLI e PZERO per Gommoni), tra i principali attori della cantieristica di lusso italiana ed europea, uniscono le loro forze e danno vita ad un soggetto unico che prenderà inizialmente il nome di Sacs Tecnorib Spa. L’integrazione societaria… di Ufficio stampa esterno il 23 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Azimut Yachts in Svezia con Marinmäklarna AB Azimut Yachts è orgogliosa di annunciare la collaborazione con Marinmäklarna AB in qualità di nuovo dealer per la Svezia. La società di Niclas Sjögren, punto di riferimento per gli armatori svedesi più esigenti che potranno scegliere l’eccellenza costruttiva di Azimut Yachts, vanta più di 30 anni di esperienza nella nautica e… di Ufficio stampa esterno il 21 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Il 2021 di Fiart: due nuovi modelli ed un progetto iconico Lo sguardo verso il futuro partendo da una solida tradizione Il 2021 è stato un anno dominato dall’incertezza per molti settori, pesantemente condizionati dalla pandemia e dagli accadimenti ad essa legati, che hanno costretto a rivedere modalità di accesso e comunicazione di eventi, incontri, presentazioni, specialmente nei mesi invernali e per gli… di Ufficio stampa esterno il 15 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri AL 30 Special Edition: il fisherman tecnologico che sconfina nel lusso Il cantiere AL Custom, da oltre quindici anni specializzato nella costruzione di fisherman fuoribordo, ha prodotto quest’anno una nuova ammiraglia ad alto contenuto tecnologico, il primo esemplare di AL30 Special Edition. Il progetto è firmato dall’architetto navale americano Lou Codega, già co-progettista del Destriero, il motoscafo che detiene il record… di Ufficio stampa esterno il 11 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri HERITAGE 40 Cabin, racing line in alluminio. HERITAGE è un’imbarcazione "total custom" progettata e costruita con la filosofia di REALE, produttore di superyacht in acciaio e alluminio... di Nautica Editrice il 6 Dic 2021 Continua a leggere
Novità dai Cantieri Verga-Plast Coral Life 250, la barca riciclata e riciclabile Verga-Plast ha presentato la nuova Coral Life 250, la prima barca realizzata con plastica riciclata e 100{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8} riciclabile. Il nuovo modello è realizzato sulla base della Coral View 250, la barca trasparente già molto apprezzata dai clienti dell’azienda comasca, dispone di scalmi e remi ma presenta uno specchio di poppa adatto a poter ospitare un piccolo motore elettrico. [button title="Leggi tutto l'articolo" url="https://www.nautica.it/mio-account/?wcm_redirect_to=post&wcm_redirect_id=120042" type="secondary"] [button title="Abbonati" url="https://www.nautica.it/nautica-superyachts-formato-digiltale/" type="secondary"] di Redazione Nautica il 30 Nov 2021 Continua a leggere